Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Virginia Woolf

[L’ultima luce del faro][Francesco Falconi]

“L’ultima luce del faro” di Francesco Falconi è un thriller storico che narra le vicende di Virginia Woolf durante la Seconda Guerra Mondiale. La trama coinvolge una trama avvincente e misteriosa che porta la protagonista a confrontarsi con il suo passato.

Maggio 18, 2024 · Lascia un commento

[Alla prova delle passioni][Tommaso Scaramella]

“Alla prova delle passioni” di Tommaso Scaramella esplora il desiderio omosessuale e l’amore tra donne nella letteratura e nell’arte italiana, offrendo otto storie “non conformi” che mettono alla prova la varietà dei sentimenti umani nel corso della storia.

Maggio 8, 2024 · Lascia un commento

[Nessuna come lei][Sara De Simone]

Un libro, arricchito di numerosi materiali finora inediti in Italia, che racconta la misteriosa e intensa amicizia tra due delle più grandi scrittrici moderne: Katherine Mansfield e Virginia Woolf.

aprile 30, 2024 · Lascia un commento

[Il giardino di Bloombsbury][Mario Fortunato]

“Il giardino di Bloombsbury” di Mario Fortunato racconta la complessa amicizia tra Virginia Woolf, Vanessa Bell, Leonard Woolf, Duncan Grant e altri personaggi, tra arte e amore a Charleston.

aprile 24, 2024 · Lascia un commento

[Violenza di genere in «Orlando» di Virginia Woolf][C. Bruna Mancini]

“Violenza di genere in «Orlando» di Virginia Woolf” analizza il tema della violenza di genere attraverso le opere di Woolf, inclusi i saggi “A Room of One’s Own” e “Three Guineas”.

aprile 15, 2024 · Lascia un commento

[La signora scostumata][Vita Sackville-West]

La signora scostumata, scritto da Vita Sackville-West, è un romanzo ambientato nell’Inghilterra del 1905. Racconta la scandalosa relazione tra il giovane duca di Chevron e Lady Sylvia, sposata con Lord Roehampton. Il libro offre uno spietato ritratto dell’alta società dell’epoca e riflette la vita trasgressiva dell’autrice.

marzo 13, 2024 · Lascia un commento

[Le figlie di Saffo][Selby Wynn Schwartz]

“Le figlie di Saffo” di Selby Wynn Schwartz racconta la ricerca di libertà e indipendenza delle donne, evocando figure come Virginia Woolf e Isadora Duncan. Il romanzo, lodato dalla critica, offre speranza e audacia, e rappresenta una lettura vitale per chi lotta contro la costrizione sociale.

marzo 8, 2024 · Lascia un commento

[Orlando][Virginia Woolf]

Nato alla fine del Cinquecento, aspirante poeta, Orlando vive un’intensa storia d’amore con una nobildonna russa, viene inviato come ambasciatore a Costantinopoli da Carlo II, e qui, dopo un misterioso … Continua a leggere

novembre 20, 2023 · Lascia un commento

[Orlando][Virginia Woolf]

Giovane rampollo di nobili natali, Orlando, divenuto favorito della regina, trascorre le sue giornate a gozzovigliare alla vivace corte di Elisabetta I e le sue notti a scrivere poesie piene … Continua a leggere

novembre 20, 2023 · Lascia un commento

[La sorella di Shakespeare e altri ritratti di scrittrici][Virginia Woolf]

Dalle scrittrici del Seicento, reali o immaginarie, fino alle “consorelle” sue contemporanee Katherine Mansfield e Vita Sackville-West, Woolf va componendo una vera e propria storia della letteratura inglese scritta da donne, e anche una storia della coscienza femminile che si batte per affrancarsi.

Maggio 1, 2023 · Lascia un commento