[Scrivi sempre a mezzanotte][Virginia Woolf][Vita Sackville-West]
Virginia Woolf ha quarant’anni. Insieme al marito Leonard dirige una casa editrice, la Hogarth Press, e il suo nome comincia a essere noto. Sta lavorando alla ‘Signora Dalloway’, che la … Continua a leggere
[Orlando][Virginia Woolf]
Orlando è la biografia che diventa romanzo di un eroe che diventa un’eroina e che vive parecchi secoli. Non ci vuole molto a capire che il suo tema non è … Continua a leggere
[Ritratto di un matrimonio][Nigel Nicolson]
Il «matrimonio» è quello fra due aristocratici inglesi, entrambi scrittori, Vita Sackville-West e Harold Nicolson, e il «ritratto» è tracciato, a quattro mani, da Vita stessa – in un’autobiografia-confessione rimasta … Continua a leggere
[Stanze tutte per sé][Nino Strachey]
Nel castello di Knole, nella Stanza della Torre azzurra, c’è un vecchio baule di alluminio con la scritta: «Edward Sackville-West: Carte varie». Al suo interno erano custodite testimonianze intime di … Continua a leggere
[Orlando][Virginia Woolf]
Orlando è stato scritto nel 1928 e dedicato alla poetessa (e grande giardiniera) Vita Sackville-West, di cui per un certo periodo Virginia Woolf fu amante, tanto da far dire al figlio … Continua a leggere
[Cati][Rossana Campo]
“Le donne devono sempre ricordarsi chi sono e di cosa sono capaci. Non devono temere di attraversare gli sterminati campi dell’irrazionalità, e neanche di rimanere sospese sulle stelle, di notte, … Continua a leggere
[Londra][Virginia Woolf]
Per la prima volta raccolti in un solo volume e in una nuova traduzione, a cura di Mario Fortunato, tutti gli scritti londinesi di Virginia Woolf. Articoli, saggi, pagine di … Continua a leggere
[Ti dico un segreto][Eleonora Tarabella]
Su Virginia Woolf molto è stato scritto, facendone un monumento quasi inavvicinabile. Ma forse occorre restituire a Virginia quello che è di Virginia, innanzitutto smentendo l’immagine consolidata della donna depressa … Continua a leggere
[Lunedì o martedì][Virginia Woolf]
Per la prima volta la raccolta completa dei racconti di Virginia Woolf, tradotti da un solo autore. Scritti fra il 1906 e i primi del ‘41, a poche settimane dal … Continua a leggere
[Oggetti solidi][Virginia Woolf]
Un libro inspiegabilmente non disponibile ai lettori italiani. Racconti edizioni ripropone al pubblico l’intera raccolta dei racconti di Virginia Woolf nell’elegante traduzione di Adriana Bottini e Francesca Duranti e per … Continua a leggere