[If this gets out][Sophie Gonzales][Cale Dietrich]
Ruben e Zach sono una coppia amatissima da TikTok e, pagina dopo pagina, insegnano con coraggio che non si deve mai aver paura di essere se stessi.
[Bad gays][Ben Miller][Huw Lemmey]
Ben Miller e Huw Lemmey hanno ricostruito le quattordici vite incredibili di alcune tra le figure più controverse della storia per scardinare i luoghi comuni tradizionali dell’identità sessuale.
[Delicate Guy][Marco Amerigo Latagliata]
Delicate Guy di Marco Amerigo Latagliata nasce dal desiderio di indagare nuove forme di identità maschile, lontane da una visione tossica di mascolinità.
[DC pride 2023][AA. VV.]
Anche quest’anno festeggiamo il Pride Month con una splendida antologia dedicata ai personaggi LGBTQIA+ dell’Universo DC.
[Il cielo d’erba][Gianfranco Vergoni]
Un esordio narrativo di straordinaria forza e incredibile attualità, scritto con estrema grazia e grande lucidità espressiva: nessun aspetto viene nascosto al lettore, né sentimentale né fisico o sessuale, in un percorso che sfida le convenzioni raccontando l’amore come non è mai stato raccontato prima.
[L’ultimo maledetto][Emanuel Carnevali]
I racconti di Emanuel Carnevali arrivano con parole che vibrano con la forza di lame taglienti. Lame d’inchiostro che sferza su una pagina bianca dove, indelebile, emerge il grido di una riga, di un verso, di un poeta: ciò che Carnevali è stato, è e sarà.
[Pluralità differenze e identità][Paola Bastianoni]
La pedagogia, insieme ad altre discipline umanistiche, si è distinta nel secolo scorso e nei primi decenni di questo terzo millennio per la lotta a ogni forma di discriminazione e di violenza verso le minoranze
[Metodo per diventare un altro][Édouard Louis]
Édouard Louis torna a parlare della sua storia e lo fa con un romanzo malinconico, lucido e affascinante. Una storia di apprendimento, di lotta e di metamorfosi per sfuggire alla povertà, alla violenza e all’esclusione.
[Essere figlio di Oscar Wilde][Vyvyan Holland]
La pesante ombra dello scandalo che colpì il padre all’apice del successo trasformò un’infanzia felice in un susseguirsi di eventi dolorosi, di avversità e rinunce.
[Komorebi][Giorgia Mazzucato]
In Komorebi Giorgia Mazzucato ci accompagna con ironia tagliente tra le tappe fondamentali del suo percorso di vita da persona queer. Una storia personale, ma che può parlare a tantə.