[Due di briscola][Franco Legni]
Dalle carceri italiane ai bordelli di Praga passando per il Barrio Chino di Barcellona e la periferia toscana, l’esilarante avventura di un antieroe per eccellenza.
[Poesie][Gerard Manley Hopkins]
Le Poesie di Hopkins sono un oggetto non sempre semplice da decifrare, ma sempre sorprendenti, con affascinanti accumuli espressivi e di senso.
[Wicked][Gregory Maguire]
Con sei milioni di copie vendute nel mondo, Wicked di Gregory Maguire si è affermato non solo come riflessione sul nostro tempo, ma anche come romanzo da rileggere per gli anni a venire.
[L’invitata][Simone de Beauvoir]
Ricchissimo di echi autobiografici, L’invitata (1943) è il primo romanzo di Simone de Beauvoir: il ritratto di un groviglio affettivo fatto di solitudini e ossessioni, ma soprattutto di una ricerca di senso che va ben oltre la riflessione – pur acutissima – sui possibili modelli di coppia e d’amore.
[Il delitto Pasolini][Gianluca Maconi]
Gianluca Maconi ricostruisce le ultime ore di vita del poeta, la sua aggressione, le prime indagini che mettono in evidenza da subito le contraddizioni del racconto di Pino Pelosi, considerato dalla giustizia italiana l’unico assassino di Pier Paolo Pasolini.
[Ragazzi di vita][Pier Paolo Pasolini]
“Ragazzi di vita” di Pier Paolo Pasolini è la biografia, storia aspra e violenta, di alcuni ragazzi della malavita romana, dall’infanzia alla prima giovinezza.
[La Grecia secondo Pasolini][Massimo Fusillo]
Nel multiforme universo creativo di Pier Paolo Pasolini la Grecia è una presenza ossessiva, dalle prime traduzioni giovanili fino all’opera summa rimasta incompiuta, Petrolio.
[Petrolio][Pier Paolo Pasolini]
Grazie alla cura di Maria Careri e Walter Siti, questa nuova edizione di Petrolio di Pier Paolo Pasolini si arricchisce di brani inediti, di documenti d’epoca e di originali ipotesi interpretative capaci di rinnovare il dibattito su un’opera che, a trent’anni dalla sua prima pubblicazione, non smette di affascinare e interrogare i lettori.
[La bestia nella giungla][Henry James]
“La bestia nella giungla” è uno dei più noti e celebrati racconti di Henry James. Alberto Rollo lo presenta ai lettori per la prima volta in un’edizione a se stante, indipendente e pura.