Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi categoria: Oldies But Goldies

[L’ultimo maledetto][Emanuel Carnevali]

I racconti di Emanuel Carnevali arrivano con parole che vibrano con la forza di lame taglienti. Lame d’inchiostro che sferza su una pagina bianca dove, indelebile, emerge il grido di una riga, di un verso, di un poeta: ciò che Carnevali è stato, è e sarà.

giugno 2, 2023 · Lascia un commento

[Teseo][André Gide]

Una nuova edizione del Teseo di André Gide: il racconto delle imprese del celebre eroe del passato diventa una riflessione sul senso della vita.

Maggio 27, 2023 · Lascia un commento

[Il profilo del rosa][Franco Buffoni]

Il profilo del rosa di Franco Buffoni, pubblicato per la prima volta nel 2000 (Lo Specchio – Mondadori), viene oggi riproposto nella collana Vega di Luigi Pellegrini Editore arricchito da un’ampia, circostanziata postfazione di Guido Mazzoni.

Maggio 24, 2023 · Lascia un commento

[Stranizza][Valerio La Martire]

Ispirata ai fatti reali del delitto di Giarre, una storia che parla d’amore e dell’odio cieco e immotivato che nasce dal pregiudizio.

Maggio 18, 2023 · Lascia un commento

[I sapori della seduzione][Gabriella Romano]

Undici donne raccontano la loro vita e i loro amori con altre donne durante gli anni Cinquanta, il decennio più moralista e bigotto della nostra storia recente.

aprile 17, 2023 · Lascia un commento

[L’impostore][Damon Galgut]

L’impostore di Damon Galgut è uno straordinario romanzo, dalla penna raffinata e tagliente di uno dei più importanti scrittori contemporanei.

aprile 6, 2023 · Lascia un commento

[Il corpo lesbico][Monique Wittig]

In una fase di riscoperta della produzione teorico-politica di Monique Wittig, Vanda Edizioni ne ripropone il testo più geniale e rivoluzionario: Il corpo lesbico

febbraio 23, 2023 · Lascia un commento

[Questione di genere][Judith Butler]

Questione di genere di Judith Butler è il libro che ha segnato un punto di svolta del femminismo internazionale e che è divenuto un classico del pensiero di genere.

febbraio 19, 2023 · Lascia un commento

[Alfabeto Poli][Paolo Poli]

Dalla A di Avanspettacolo alla Z di Zeffirelli, l’Alfabeto Poli è un decalogo dell’intemperanza, una giostra di guizzi e ricordi, il perfetto antidoto al conformismo dei giorni che stiamo vivendo.

febbraio 15, 2023 · Lascia un commento

[Corpi che contano][Judith Butler]

In “Corpi che contano”, saggio fondativo tradotto per la prima volta nella sua versione integrale, Judith Butler discute la questione del genere, il processo di assunzione soggettiva del sesso, l’egemonia eterosessuale.

febbraio 13, 2023 · Lascia un commento