[Di amori diversi][Fabrizio Palmieri]
“Non puoi dire al vento quale strada seguire per raggiungere il mare”. Cos’hanno in comune un prete poco convenzionale, un recruiter innamorato dell’amore e una transgender invaghita di se stessa? … Continua a leggere →
[La primavera da lontano][Giovanni Ragonesi]
Che arrivati ai trent’anni ognuno debba attraversare una crisi, a Valerio era sembrato uno stereotipo del quale aveva fatto volentieri a meno. Ha un lavoro precario in una casa di … Continua a leggere →
[Quel nome è amore][Luigi La Rosa]
Tornare a Parigi per restituire un libro al proprietario, bello e giovane, intravisto in metrò. Questo il pretesto che dà avvio al viaggio del narratore. Il programma si stravolge però … Continua a leggere →
[Diverso sarò io][AA. VV.]
Racconti che parlano di compagnie teatrali con componenti ebrei e omosessuali ai tempi del nazismo. Ragazzi di periferia che combattono contro il bullismo. Fughe da campi di prigionia. Prostitute che … Continua a leggere →