[Storia transgender][Susan Stryker]
Scrivere la storia è un gesto importante, capace di connettere la comprensione del passato con il futuro che si intende costruire. È proprio questa l’impresa di “Storia transgender” di Susan Stryker
[LGBTQIA+][Antonia Caruso]
LGBTQIA+ di Antonia Caruso, utilizzando una forma frammentaria che raccoglie eventi storici, citazioni, racconti di pratiche ed esperienze collettive, cerca di comunicare che cosa questa sigla vuole significare davvero e come è nata la necessità di riconoscersi in essa.
[Human/][Diletta Crudeli]
In tutti gli universi creati dagli autori e dalle autrici di HUMAN/ vige una sola regola: dobbiamo diventare ciò che desideriamo.
[Queer Gaze][Antonia Caruso]
Le autrici di quest’antologia indagano, con una lente prima di tutto politica e culturale, i legami tra omonormatività e rappresentazioni dei corpi e dei desideri, in relazione alla produzione capitalista e alla rappresentazione televisiva.
[Sporchi e subito][AA. VV.]
Un libro-evento, curato da Fumettibrutti, che porta alla luce e consacra una nuova scuola di autori e autrici.
[Il bambino gender creative][Diane Ehrensaft]
Percorsi per crescere e sostenere i bambini che vivono al di fuori dei confini del genere