[Divine. La storia della donna più bella del mondo (quasi)][Álex Ander]
La storia di un artista serio e perseverante, che ha voluto con tutte le sue forze essere famoso fino a diventarlo, rivoluzionando completamente la cultura pop camp e frocia del XX secolo.
[Abracadabra][Irene Serini]
Abracadabra. Incantesimi di Mario Mieli raccoglie i testi degli studi teatrali proposti in questi anni da Irene Serini. Gli studi sono tra loro indipendenti e indagano il pensiero di Mario Mieli non tanto in chiave biografica, quanto piuttosto come lente per fare luce sul nostro tempo.
[The Queer Nation Manifesto]
Queer Nation è stato un collettivo fondato nel 1990 a New York da attivist* provenienti da ACT UP che, inizialmente, si adoperò per lottare contro la violenza pubblica ai danni sia delle comunità lgbtq sia delle persone sieropositive
[Gaga Feminism][Jack Halberstam]
“Gaga Feminism” di Jack Halberstam è il primo libro che prende sul serio il crollo dell’eterosessualità e trova, tra le macerie, le indicazioni per un modo nuovo e diverso di fare sesso e genere.
[La terra non è piatta][AA. VV.]
“La terra non è piatta” è un libro plurivoco che cerca di mappare teorie e pratiche lgbit*, queer e transfemministe nelle zone di conflitto interne ed esterne, tra la situazione italiana e quella internazionale.
[Architetture del desiderio][Federica Fabbiani][Chiara Zanini]
Identità, desiderio, trasformazione. Sono questi gli elementi ricorrenti nella filmografia di Céline Sciamma, regista francese tra le più originali della cinematografia contemporanea.
[Nantucket][Daria Gatti]
In Nantucket Daria Gatti racconta l’incontro tra Annemarie Schwarzenbach, Carson McCullers e Tennessee Williams, con una storia capace di fondere delicatamente arte, vita e poesia.
[Rapporto contro la normalità][FHAR]
Il “Rapporto contro la normalità”, pubblicato nel 1971, poi tradotto in Italia nel 1972 da Guaraldi editore, viene riproposto oggi da Asterisco in una versione filologicamente riveduta e introdotta da Massimo Prearo, che ne restituisce il suo linguaggio politicamente crudo, diretto e rivoluzionario.
[Solleone][Noah Schiatti]
Con “Solleone” Noah Schiatti indaga temi profondi legati alla scoperta del corpo, attraverso immagini e parole delicate e intense.