In Giappone, negli anni 70’ nacque, ad opera di Itō Bungaku, la prima rivista rivolta esclusivamente ad un pubblico gay: Barazoku. Pubblicata per oltre trent’anni e distribuita su scala nazionale presso librerie e negozi specializzati, la rivista avrà un ruolo fondamentale per l’affermazione dell’identità gay giapponese, per la creazione di spazi comunitari e culturali e per la formazione di una moderna coscienza LGBT in Giappone. Dalla necessità di confronto e di dialogo con altri omosessuali, ai gay bar di Shinjuku Nichōme a Tōkyō, dalle lettere dei vari lettori, alle prime forme di associazionismo, Trent’anni di Barazoku non è solo uno studio socio-culturale che racconta la nascita e la diffusione capillare di questa rivista destinata a cambiare le sorti della comunità LGBT giapponese, ma è anche un excursus storico che parte dalla tradizionale pratica dell’amore tra uomini diffusa specialmente all’interno della classe militare guerriera, fino alla contemporaneità occidentalizzata. Frutto di una lunga e preziosa ricerca sul campo da parte dell’autore, il volume fornisce utili strumenti de-occidentalizzati attraverso un approccio politico, storico e culturale alla storia dell’omosessualità contemporanea in Giappone.
Loris Usai è nato a Roma nel 1986; all’età di sei anni dice alla madre: «Voglio vivere in Giappone». Inseguendo il sogno di bambino, si laurea in mediazione linguistico – culturale all’Università di Roma La Sapienza proseguendo il pescoso magistrale presso l’Università Statale di Milano. Nel 2012 ottiene una borsa di studio MEXT e si reca a Tokyo per svolgere ricerche sul tema degli studi di genere in Giappone e nel 2021 pubblica il libro Trent’anni di Barazoku. Il ruolo della rivista nella formazione di una comunità omosessuale in Giappone. Attualmente vive in Giappone dove lavora come interprete e traduttore. Su Instagram (@rorisu_in_japan) e sul suo sito web http://www.rorisuinjapan.com condivide scorci di vita quotidiana giapponese, riflessioni linguistiche e news a tema LGBTQ+.
Scritto da: Loris Usai
Titolo: Trent’anni di Barazoku. Il ruolo della rivista nella formazione di una comunità omosessuale in Giappone
Edito da: Asterisco Edizioni
Anno: 2022
Pagine: 285
ISBN: 9791280227072