[La Grecia secondo Pasolini][Massimo Fusillo]
Nel multiforme universo creativo di Pier Paolo Pasolini la Grecia è una presenza ossessiva, dalle prime traduzioni giovanili fino all’opera summa rimasta incompiuta, Petrolio.
[«And love finds a voice of some sort»][Michele Stanco]
Un quadro ampio e variegato, in cui convergono storia della sessualità e storia del libro e in cui non solo si rileggono autori noti attraverso percorsi critici inediti.
[Sodoma][Umberto Grassi]
Il volume racconta la storia dell’omosessualità nell’Occidente cristiano dalla tarda antichità al Settecento. Utilizzando quale punto di osservazione le fonti criminali, vi si ricostruisce una storia sociale e culturale delle … Continua a leggere
[Ermafroditi][Luca Scarlini]
L’ermafrodito, simbolo di dannazione e di perfetta completezza di esistenza allo stesso tempo, è un fantasma culturale che attraversa tutto il mondo.
#gaylit [Angelo Schillaci (ed.) | Omosessualità, eguaglianza, diritti]
Il volume propone una disamina delle principali questioni legate alla protezione delle persone omosessuali e della loro vita familiare. Gli autori presentano e riorganizzano il materiale proveniente dall’esperienza giuridica … Continua a leggere