Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Sodoma][Umberto Grassi]

Sodoma. Persecuzioni, affetti, pratiche socialiIl volume racconta la storia dell’omosessualità nell’Occidente cristiano dalla tarda antichità al Settecento. Utilizzando quale punto di osservazione le fonti criminali, vi si ricostruisce una storia sociale e culturale delle trasgressioni sessuali e di genere, incentrandosi, al di là del mondo delle élites, sulla vita e l’esperienza quotidiana di donne e uomini comuni. Questa narrazione si intreccia con gli sviluppi del controllo istituzionale e i suoi rapporti di conflitto e mediazione con una base sociale non sempre docile ad accoglierne i dettami. Alla luce del percorso di ricerca dell’autore e dell’apporto di nuove correnti storiografiche, come la storia delle emozioni, il libro focalizza alcuni snodi critici del dibattito storiografico, sui quali propone di gettare una nuova luce. Ne risulta ridimensionato il ruolo giocato dai rapporti pederastici nelle manifestazioni dell’omosessualità premoderna; omosessualità maschile e femminile sono presentate in una narrazione intrecciata; il tema del desiderio è letto nelle sue complesse relazioni con l’infrazione delle norme di genere; infine, la dimensione globale e i rapporti con le culture extraeuropee giocano un ruolo centrale nella ricostruzione storica. Tutto questo in una prosa piana e leggibile, che mira a rendere l’opera fruibile anche per un lettore non specialistico.

Umberto Grassi è un Marie Curie Global Fellow (Università di Verona, Università del Maryland). In precedenza, ha svolto le sue ricerche lavorando all’Università di Sydney (con l’arc Centre of Excellence for the History of Emotions) e alla Scuola Normale Superiore di Pisa (all’interno del progetto firb “Oltre la Guerra Santa”). Ha pubblicato L’Offizio sopra l’Onestà. Il controllo della sodomia nella Lucca del Cinquecento (Mimesis, 2014) e, curato con Giuseppe Marcocci, Le trasgressioni della carne. Il desiderio omosessuale nel mondo islamico e cristiano, secc. XII-XX (Viella 2015).


Umberto Grassi, Sodoma. Persecuzioni, affetti, pratiche sociali (secoli V-XVIII), Carocci 2019, pp. 208, ISBN: 9788843095292

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il giugno 19, 2019 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: