Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Elliot

[La cifra nel tappeto][Henry James]

Un giovane critico letterario scrive una recensione sull’ultimo libro di un grande romanziere, ma quando i due si incontrano, il “maestro” gli rivela che in tutta la sua opera c’è un segreto che nessuno ha mai compreso. Svelare tale segreto diventerà, per il giovane, un’ossessione.

ottobre 17, 2022 · Lascia un commento

[Ammalarsi][Appunti dall’infermeria][Virginia Woolf][Julia Stephen]

Julia Stephen spiega come ci si comporta davanti a un malato, e lo fa con ironia e con talento e con senso pratico. Virginia Woolf, sua figlia, è capace di trasformare la malattia in materia letteraria scintillante.

aprile 14, 2020 · 1 Commento

[La famiglia Pargiter][Virginia Woolf]

La storia de La famiglia Pargiter contiene in sé tutti i tratti del caso letterario: un manoscritto abbandonato dalla scrittrice e in parte occultato nel romanzo Gli anni (1937), poi … Continua a leggere

agosto 21, 2019 · Lascia un commento

[Sport per uomini][Walt Whitman]

Sport per uomini raccoglie tredici articoli scritti sotto pseudonimo da Walt Whitman nel 1858 ed emersi miracolosamente dall’oblio nel 2016. Piccoli saggi sulla bellezza virile, tra tirate machiste, memoir sportivi e … Continua a leggere

luglio 5, 2019 · Lascia un commento

[L’uomo che diventò donna][Sherwood Anderson]

Herman Dudley da tanti anni ha una storia da raccontare. Per lungo tempo è rimasta incastrata dentro di lui, incapace di prendere forma. Risale ai tempi in cui era uno … Continua a leggere

gennaio 21, 2019 · Lascia un commento

[100 punti di lesbicità (secondo me)][Anna Segre]

Il curriculum sentimentale di una lesbica dal 1984 al 2017 in 100 punti: il coming out, i libri, la famiglia. La narrazione di una vita impiegata a cercare un equilibrio tra il dentro e il … Continua a leggere

ottobre 16, 2018 · 1 Commento

[21;37][Mariusz Czubaj]

Il commissario Rudolf Heinz, tra i migliori profiler della Polonia, vive a Katowice insieme al figlio diciottenne, con il quale comunica solo attraverso post-it. Suona una chitarra Les Paul e … Continua a leggere

giugno 21, 2016 · Lascia un commento

[Il mio corpo ed io][René Crevel]

Per il protagonista, in fuga dalla Parigi mondana e dissoluta degli anni Venti, la solitudine, tanto desiderata quanto sofferta, è l’occasione per interrogarsi sul chi sono io e sul come … Continua a leggere

giugno 14, 2016 · Lascia un commento

[Renzo Paris || Pasolini. Ragazzo a vita]

A quarant’anni dall’omicidio di Pasolini, Renzo Paris torna sui luoghi degli incontri romani con l’autore di Petrolio, raccontando un’amicizia durata dal 1966 al 1975. Nel suo vagabondaggio a ritroso nella memoria, Paris si spinge fino … Continua a leggere

ottobre 26, 2015 · Lascia un commento