Queerographies

Be Proud Of What You Read

[La cifra nel tappeto][Henry James]

La cifra nel tappeto Henry James

Un giovane critico letterario scrive una recensione sull’ultimo libro di un grande romanziere, ma quando i due si incontrano, il “maestro” gli rivela che in tutta la sua opera c’è un segreto che nessuno ha mai compreso. Svelare tale segreto diventerà, per il giovane, un’ossessione. Fino a comprendere, però, che quel mistero – «l’intento generale dei suoi libri, il filo su cui sono infilate le perle, il tesoro sepolto, la cifra nel tappeto» – ha un valore ancora più profondo, e riguarda la fonte stessa della vita. Henry James, con la maestria stilistica che lo ha reso uno dei padri del romanzo moderno, si è calato nell’enigma che unisce indissolubilmente realtà e finzione, letteratura e vita. E nel saggio di Andrea Caterini che accompagna il racconto, è proprio questo enigma che sta dietro l’intera produzione di James che si prova a spiegare.

Henry James. Figura chiave del realismo letterario del XIX secolo, scrittore e critico tra i più importanti tra Ottocento e Novecento. La cifra nel tappeto fu pubblicato nel 1896. Dell’autore, Elliot ha già pubblicato il romanzo Gli ambasciatori (2016) e Il riflettore (2022); gli scritti di viaggio Una vacanza romana e altri scritti (2016), il racconto L’umiliazione dei Northmore (2017) e la novella L’allievo (2019).

Per acquistare il libro

Titolo: La cifra nel tappeto
Scritto da: Henry James
Titolo originale: The Figure in the Carpet
Tradotto da: Massimo Ferraris
Edito da: Elliot Edizioni
Anno: 2022
Pagine: 136
ISBN: 9788892762114

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: