[La vita di prima][Edmund White]
Uno dei protagonisti di “La vita di prima” è sorprendentemente lo stesso Edmund White (con nome e cognome), descritto come un vecchio scrittore gay troppo prolifico, coinvolto in una relazione sentimentale ed erotica con un musicista italiano di quarant’anni.
[La nostra identità][T.J. Klune]
La famiglia non è sempre definita dai legami di sangue. È definita da chi ci rende completi: sono loro che plasmano la nostra identità.
[Elazar Lazarus][Antonio Selmi]
Elazar Lazarus di Antonio Selmi è l’autobiografia di Eleazar bar Joachim, un ebreo palestinese coevo di Gesù, che – ormai vecchio – racconta le drammatiche vicende della sua giovinezza tra la Palestina dominata dai romani e la Roma imperiale
[Felix ever after][Kacen Callender]
Felix Love, nonostante il nome, non si è mai innamorato. E si rende dolorosamente conto dell’ironia della cosa.
[Ci sono cose più importanti][Cathy La Torre]
Cathy La Torre disegna la mappa di un viaggio nei diritti che non possono più attendere. Un prontuario gentile che vi permetterà di avere sempre una risposta pronta e fondata all’annosa domanda: «Ma non ci sono cose più importanti?».
[Angeli da un’ala soltanto][Sciltian Gastaldi]
Romanzo di formazione ambientato fra Roma, Berlino e Bologna, “Angeli da un’ala soltanto” di Sciltian Gastaldi affronta temi centrali per gli adolescenti d’ogni epoca e d’ogni orientamento sessuale: la capacità d’amare e di amarsi, il coraggio delle scelte, il rispetto dei sogni propri e altrui.
[Killing me softly][Nitx]
Killing me softly. Romanzo frocio, opera di esordio di nitx narra la storia di Acab, un ragazzo transgender che con la sua compagna Ishtar sogna una famiglia.
[Isola][Diego Passoni]
In “Isola” – romanzo sorprendente e caleidoscopico – Diego Passoni ci racconta frammenti di vite all’apparenza ordinarie che il suo sguardo unico e profondo illumina, svelandone l’umanissima straordinarietà.
[An Imaginary Sketchbook][Tom of Finland]
Il primo libro dedicato agli straordinari schizzi e disegni a mano libera dell’artista finlandese, icona dell’omosessualità.
[Prince Charming][Jacopo Camagni]
Un volume cartonato di 124 pagine che racchiude tutta la bravura di un artista unico, concentrata in un artbook unico nel suo genere. “Prince Charming” di Jacopo Camagni