[Autoritratto entro uno specchio convesso][John Ashbery]
La raccolta più incisiva del più importante poeta americano degli ultimi cinquant’anni.
[Poesie][Oscar Wilde]
Tranne la celeberrima Ballata del carcere di Reading (1898), quasi tutta la produzione poetica di Oscar Wilde risale all’età giovanile. Benché decisamente eterogenea nei temi, nei motivi e nello stile, … Continua a leggere
[Siamo tutti diversi!][Teresa Forcades]
Teresa Forcades si racconta e, mentre la sua biografia si dipana, emergono in modo dirompente i temi della sua riflessione: dall’originale interpretazione teologica del concetto queer e della radicale differenza … Continua a leggere
[Il teatro gay in Italia][Antonio Pizzo]
La messa in scena della Traviata Norma a Milano nel 1976 apre la breve stagione del “teatro gay” in Italia. Dieci anni dopo, con Fascistissima del KGB&B al Cassero di Bologna, si chiude il … Continua a leggere
[Di perle e cicatrici][Pedro Lemebel]
Pubblicato per la prima volta in Cile nel 1998, “Di perle e cicatrici” raccoglie 70 cronache che Pedro Lemebel, scrittore e artista cileno, personaggio iconico della critica sociale post dittatura, … Continua a leggere
[Il gruppo][Mary McCarthy]
Un ritratto di gruppo al femminile caustico e feroce, la storia di otto ragazze dell’alta borghesia americana, dagli anni del college a una «maturità» fatta di delusioni e tradimenti, sogni … Continua a leggere
[Il nudo maschile nella fotografia e nella moda][Leonardo Iuffrida]
Nell’epoca di internet, social network, selfie, app per incontri e cyber sex, la presenza di uomini nudi nel panorama visivo contemporaneo è la norma. Ma ciò che oggi è consuetudine … Continua a leggere
[Diario svedese][Björn Holmgren]
Nella moderna ed efficiente Göteborg nulla è scontato. L’imprevedibile e il selvaggio riemergono all’improvviso e mutano le vite, il paesaggio e il futuro. Dietro l’apparente calma della città, esplodono conflitti, … Continua a leggere
[Come sarei felice][Tommaso Giartosio]
È un percorso in due tappe. La prima genealogica, dedicata al padre, un ufficiale di marina ormai scomparso ma presenza continua e pressante anche da morto; un rapporto fatto di … Continua a leggere
[I movimenti omosessuali di liberazione][Mariasilvia Spolato]
Edito dalla casa editrice Samonà e Savelli nel 1972, I movimenti omosessuali di liberazione di Mariasilvia Spolato rappresentò una pietra miliare per il neonato movimento omosessuale. L’autrice raccolse nel volume documenti e … Continua a leggere