[L’amore dei lupi][Alessandro Brusa]
Erotismo, affettività, pornografia e cura, poi vendetta, odio e infine il nome ultimo a comprendere tutto: amore.
[Alta stagione][Fabrizio Cavallaro]
Queste poesie di Cavallaro portano l’angoscia che la nostra epoca non riesce a sopportare, nonostante lo strillo ipnotico delle magnifiche sorti e progressive con cui alcuni continuano a molestare chi vorrebbe solamente riposare.
[Carne incognita][Antonio Scialpi]
La prima raccolta poetica di Antonio Scialpi.
[Isola aperta][Francesco Ottonello]
L’amore è un passaggio, qualcosa che
non sarà mai, tuo o mio, né nostro.
Così amiamo, i nuclei lasciati
per essere felici essere vivi…
Isola aperta è il libro di esordio di Francesco Ottonello
[Gli strumenti della poesia][Franco Buffoni]
Franco Buffoni mette a nudo se stesso e fotografa con precisione stile, forme e linguaggi della poesia italiana nei decenni cruciali del passaggio tra il Novecento e questo secolo ancora indicibile che ci sta ospitando.
[Alfabeto primitivo][Giorgio Ghiotti]
L’urgenza di riconoscersi in un comune alfabeto emotivo, in una genealogia di madri e di padri, poetici e non, che escono finalmente dai loro ruoli sociali per disporsi in amorose gerarchie.
[Vita meravigliosa][Patrizia Cavalli]
Vita meravigliosa rappresenta una summa della poesia di Patrizia Cavalli, attraverso le ossessioni ricorrenti, i temi e i molteplici registri stilistici che la caratterizzano.
[Fukyo][Mariano Lamberti]
Ultimo di una trilogia iniziata nel 2016 con “La Supplica di Brahma”, proseguita con “Gli eroi dei 100 mondi”, Fukyo chiude la personale rivisitazione della religione buddista di Mariano Lamberti.
[In febbre e sudori][Fabrizio Cavallaro]
C’è desiderio, malinconia, muschio, muffa, saliva, rancore, soddisfazione, pezzi di pelle, languore nell’ultima silloge di Fabrizio Cavallaro
[Da una tana di scoiattolo][Franco Buffoni]
Da una tana di scoiattolo rappresenta una somma poetica di lingua asciuttissima, compendio di consapevolezza sulla natura umana e sul tentativo di equazione etologica tra questa e la natura animale. … Continua a leggere