[Ultimi versi][Marina Cvetaeva]
“Ultimi versi. 1938-1941” raccoglie, a ottant’anni dalla morte di Marina Cvetaeva, le poesie dei mesi conclusivi dell’emigrazione francese e quelli dei due anni trascorsi in Unione Sovietica, con testo russo a fronte.
[La principessa guerriera][Marina Cvetaeva]
A cento anni dalla composizione del poema, la prima traduzione in lingua italiana.
[Marina Cvetaeva. Io sono l’amore][Lidia Castellani]
Poesia, amore e vita sono per Marina Cvetaeva sullo stesso piano e non hanno confini.
[Sette poemi][Marina Cvetaeva]
Sette Poemi scelti tra i complessivi ventuno e appartenenti alla prima fase dell’emigrazione, quando la Russia sovietica è alle spalle e Elabuga di là da venire; tramati di premonizioni e … Continua a leggere
[Sonečka][Marina Cvetaeva]
Marina Cvetaeva conobbe l’attrice Sof’ja (Sonečka) Gollidej – il suo «più grande amore femminile» – alle soglie del 1919, il «più nero, pestilenziale, mortifero» degli anni postrivoluzionari, quando in una … Continua a leggere