[Donne][Patricia Highsmith]
“Donne” raccoglie sedici racconti noir di Patricia Highsmith, alcuni del tutto inediti per i lettori italiani.
[Storia di Shuggie Bain][Douglas Stuart]
Il ritratto indimenticabile di una città, di una famiglia e di una donna in difficoltà. Ma soprattutto una struggente, straordinaria storia d’amore, di quel sentimento fortissimo che solo un figlio può nutrire.
[Il primo che passa][Gianluca Nativo]
“Il primo che passa” di Gianluca Nativo è la storia di una dolorosa e ingenua iniziazione sessuale, un coming of age nervoso e febbrile come certi film di Xavier Dolan.
[L’opposto][Mauro Scarpa]
Mentre l’OMS cancella l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali, e Antonio colleziona flirt e storielle, Francesco rivela ai suoi genitori che gli piacciono i ragazzi.
[Stanno smontando il mare e altri racconti][Piergiorgio Paterlini]
Ventidue racconti – di cui cinque inediti scritti appositamente e gli altri pubblicati nel corso degli ultimi decenni su quotidiani e riviste come “Cuore” e “Linus” – raccolti in volume.
[Il tuo sguardo su di me][Margherita Giacobino]
Un romanzo sorprendente e vibrante, un omaggio alle madri e alle eredità lasciate alle figlie, non sempre fardelli da cui emanciparsi, in alcuni casi scie luminose e salvifiche.
[Incontrarsi][Massimo Falegnami]
Condividendo la propria esperienza personale, l’autore Massimo Falegnami racconta che cosa ha imparato e sta imparando dall’incontro con la sua anima karmica.
[Nella casa dei tuoi sogni][Carmen Maria Machado]
Carmen Maria Machado racconta lo smarrimento e la solitudine di trovarsi in una relazione segnata dall’abuso psicologico, e allo stesso tempo ci consegna, oltre a una toccante autobiografia, una profonda riflessione sulla scrittura e sulla natura stessa del memoir.
[Esistiamo per non perderci][Basilio Petruzza]
Esistiamo per non perderci è la storia di Marcello e Barbara, due ragazzi che si incontrano per caso, si riconoscono l’uno nella rabbia dell’altra.
[Buio][Anna Kantoch]
Una storia di iniziazione sessuale che è anche un vertiginoso viaggio nei recessi della memoria; un labirinto psicanalitico che seduce e confonde, fino a spingerci ad accettare l’impossibile.