[Poesie][Gerard Manley Hopkins]
Le Poesie di Hopkins sono un oggetto non sempre semplice da decifrare, ma sempre sorprendenti, con affascinanti accumuli espressivi e di senso.
[Biglietti prima di andare][Giorgio Ghiotti]
“Biglietti prima di andare” di Giorgio Ghiotti eฬ un viaggio nellโignoto. Un viaggio dentro lโessere umano e dentro la natura, un viaggio nella giovinezza fuggita via troppo presto
[P.P.P. Poesie per Pasolini][Roberto Galaverni]
Omaggi, critiche, dialoghi, liti, riconoscimenti: “P.P.P. Poesie per Pasolini”, a cura di Roberto Galaverni, raccoglie unโottantina di testi poetici dedicati a Pier Paolo Pasolini firmati da autori come Giorgio Caproni, Eugenio Montale, Andrea Zanzotto, Dario Bellezza.
[La distruzione dell’amore][Anna Segre]
I versi di Anna Segre ci dicono qualcosa che dovremmo sapere bene: che due donne non si amano mai da uguali, ma sempre da diverse.
[Canzonette stradaiole][Antonio Veneziani]
๐ถ๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ฃ๐๐๐ก๐ ๐ ๐๐ข๐๐ก๐.
๐๐ ๐๐ข๐๐๐๐. ๐๐ ๐๐ข๐๐๐๐.
๐
๐๐๐๐๐๐. ๐๐๐๐๐ข๐๐๐๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐
“Canzonette stradaiole” di Antonio Veneziani
[Anno naturale][Luca Baldoni]
I testi racchiusi sotto al titolo “Anno naturale” di Luca Baldoni sono stati scritti alcuni anni prima della pandemia di covid-19. Preannunciano, quasi profeticamente, lโatmosfera sospesa dei giorni di lockdown.
[I silenzi][Fabrizio Cavallaro]
In “I silenzi” Fabrizio Cavallaro punta lo sguardo sulla vita personale, sulle passioni, sulle lacerazioni dโamore, come filtri di interpretazione del vissuto comune.
[Una stagione all’inferno][Arthur Rimbaud]
A diciottโanni Arthur Rimbaud ha trascorsoย “Una stagione allโinferno”, nel baratro del proprio essere, nellโabisso dellโesistenza, dove nessuno mai ha osato tanto.
[L’orizzonte rosato del tempo][Lillo Di Mauro]
Una raccolta di poesie cruda e potente, in cui il ricordo, sempre vivo, di un’infanzia turbata e compromessa si lega alla malinconia e allo stupore per un presente che si dimostra sempre segnato, irrimediabilmente, dal rimpianto
[Le grandi poesie][Pier Paolo Pasolini]
Le quattro raccolte qui riunite percorrono l’intero arco cronologico dell’ampia produzione poetica pasoliniana: “Le ceneri di Gramsci”, “Poesia in forma di rosa”, “La religione del mio tempo” e “Trasumanare organizzar”