Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: poesia

[Il profilo del rosa][Franco Buffoni]

Il profilo del rosa di Franco Buffoni, pubblicato per la prima volta nel 2000 (Lo Specchio – Mondadori), viene oggi riproposto nella collana Vega di Luigi Pellegrini Editore arricchito da un’ampia, circostanziata postfazione di Guido Mazzoni.

Maggio 24, 2023 · Lascia un commento

[Flèche][Mary Jean Chan]

In Flèche Mary Jean Chan scava nella complessità dei suoi rapporti famigliari e affettivi e della sua irrisolta identità, identità allo stesso tempo culturale, sociale, personale e linguistica.

Maggio 3, 2023 · Lascia un commento

]Il naufragio del Deutschland e altre poesie][Gerard Manley Hopkins]

Uscite postume nel 1918, le liriche di Gerard Manley Hopkins sono tra le composizioni più originali e audaci della letteratura in lingua inglese

aprile 1, 2023 · Lascia un commento

[Cruor][Francesco Iannone]

Una ininterrotta sequenza di anafore e di enumerazioni, per nominare le cose del mondo e “la gran cosa”, con precisione e entusiasmo. Un inno alla vita.

marzo 28, 2023 · Lascia un commento

[Il corpo e la radice][Francesca Talozzi]

Si dipanerà il tratto di corda
lo saprai quando sosterrai il sospiro
di tutto l’amore possibile immaginerai
l’ultima corsa da triciclo a tremito

marzo 18, 2023 · Lascia un commento

[Versicidio][Riccardo Delfino]

Con “Versicidio” Riccardo Delfino è alla sua seconda pubblicazione

marzo 15, 2023 · Lascia un commento

[Sonetti d’amore per King-Kong][Gino Scartaghiande]

“Sonetti d’amore per King-Kong” di Gino Scartaghiande è un poema d’amore e di morte, di distacco e di riavvicinamento, dove la grazia e l’abbandono si plasmano vicendevolmente

febbraio 11, 2023 · Lascia un commento

[Il Golem][June Scialpi]

Il Golem. L’interruzione di June Scialpi è poema che riesce a risignificare lingua e corpo, l’eccedenza impraticabile dalla parola ordinaria.

febbraio 4, 2023 · Lascia un commento

[Dentro][Claudia Calabresi]

“dentro” di Claudia Calabresi è un viaggio: dall’interiorità, indagata e di cui si prende gradualmente coscienza, a una faticosa ma preziosa apertura al mondo e agli altri.

gennaio 28, 2023 · Lascia un commento

[Il tempo è una madre][Ocean Vuong]

In questa raccolta profondamente intima, Ocean Vuong viaggia nella memoria, attraverso il tempo e le esperienze vissute.

gennaio 27, 2023 · Lascia un commento