[Isola aperta][Francesco Ottonello]
L’amore è un passaggio, qualcosa che
non sarà mai, tuo o mio, né nostro.
Così amiamo, i nuclei lasciati
per essere felici essere vivi…
Isola aperta è il libro di esordio di Francesco Ottonello
[Gli strumenti della poesia][Franco Buffoni]
Franco Buffoni mette a nudo se stesso e fotografa con precisione stile, forme e linguaggi della poesia italiana nei decenni cruciali del passaggio tra il Novecento e questo secolo ancora indicibile che ci sta ospitando.
[Poesie scelte][Konstantinos Kavafis]
La passione erotica e la memoria, storica e privata, sono il fluido vitale che scorre nella scrittura di Costantino Kavafis.
[Alfabeto primitivo][Giorgio Ghiotti]
L’urgenza di riconoscersi in un comune alfabeto emotivo, in una genealogia di madri e di padri, poetici e non, che escono finalmente dai loro ruoli sociali per disporsi in amorose gerarchie.
[Vita meravigliosa][Patrizia Cavalli]
Vita meravigliosa rappresenta una summa della poesia di Patrizia Cavalli, attraverso le ossessioni ricorrenti, i temi e i molteplici registri stilistici che la caratterizzano.
[Poesie][Marcel Proust]
I versi di Marcel Proust, riscoperti nel 1979, preludono e aiutano a comprendere meglio, per intermittenze e balenii, la grande sinfonia della Recherche du temps perdu.
[Sincerità][Carol Ann Duffy]
Questa raccolta presenta al suo interno una varietà di forme liriche, che spaziano dall’uso di sestine, sonetti, a monologhi drammatici ed haiku.
[Cartografie del silenzio][Adrienne Rich]
“Cartografie del silenzio” offre al lettore italiano una ricca antologia dei testi poetici scritti dal 1951 al 1995 da Adrienne Rich
[Fukyo][Mariano Lamberti]
Ultimo di una trilogia iniziata nel 2016 con “La Supplica di Brahma”, proseguita con “Gli eroi dei 100 mondi”, Fukyo chiude la personale rivisitazione della religione buddista di Mariano Lamberti.
[Cos’è questo mio amore][Federico García Lorca]
“Cos’è questo mio amore” raccoglie questi versi insieme a una più ampia selezione di testi, dove risuona, struggente e inconfondibile, la voce di uno dei più grandi poeti del Novecento.