Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: queer

[Komorebi][Giorgia Mazzucato]

In Komorebi Giorgia Mazzucato ci accompagna con ironia tagliente tra le tappe fondamentali del suo percorso di vita da persona queer. Una storia personale, ma che può parlare a tantə.

Maggio 31, 2023 · Lascia un commento

[Atlante del cinema queer contemporaneo][Andrea Inzerillo]

Atlante del cinema queer contemporaneo di Andrea Inzerillo mappa il cinema queer europeo dal 2000 al 2020, proponendosi come un racconto originale e prezioso di un segmento importante della cinematografia del nuovo millennio

Maggio 29, 2023 · Lascia un commento

[Un’altra cena rovinata][Sara Ahmed]

Un’antologia di scritti su femminismo, emozioni, colonialismo, sessismo e violenza di genere per scoprire una delle più importanti pensatrici mondiali.

Maggio 26, 2023 · Lascia un commento

[La grammatica della frammentazione][Ale/Sandra Cane]

Il corpo e il sesso vissuti nella fluttuazione dell’istante come unica possibilità di liberazione.

Maggio 24, 2023 · Lascia un commento

[Il giro di vite][Henry James]

Senza ricorrere a catene sferraglianti, rumori demoniaci e altri cliché tipici della ghost story, Il giro di vite di Henry James riesce a creare un’atmosfera di tensione e orrore striscianti come pochi altri del genere.

Maggio 23, 2023 · Lascia un commento

[Per un’astrologia transfemminista][Astri Amari]

Per un’astrologia transfemminista di Astri Amari vuole scardinare tutto il pensiero verticale ed escludente alla base di una pratica che, con i giusti strumenti, può diventare uno strumento femminista e trasversale di lotta all’oppressione, di comprensione di sé e di consapevolezza.

Maggio 12, 2023 · Lascia un commento

[Pensiero stupendo][Luca Starita]

Luca Starita torna in libreria con “Pensiero stupendo”, un nuovo saggio su un elemento che da sempre insegue e pervade le vite di chi scrive e di chi vive, e tuttavia resta sempre fin troppo nascosto.

marzo 31, 2023 · Lascia un commento

[Trauma][Daphne Bohémien]

I mostri non sono solo nelle favole, sotto i letti o negli incubi. Alcuni li abbiamo dentro, altri, invece, sono fuori, pronti ad approfittarsi di una debolezza, di una richiesta d’amore, per lasciarci ferite profonde e rubare una parte di noi che non ci verrà mai più restituita.

marzo 28, 2023 · Lascia un commento

[Neon, rosa e blu][Christoph Schneeberger]

La storia di una drag queen che alterna i pronomi: «uomo», «lei», «umano».

marzo 27, 2023 · Lascia un commento