[Maschilità egemone][James W. Messerschmidt]
Maschilità egemone di James W. Messerschmidt fornisce una sintesi agile e al contempo rigorosa della concezione originale e dei modi in cui si è sviluppata la hegemonic masculinity elaborata negli anni Novanta
[Monstrumana][Francesca Giro][Gaetano Pagano]
Alla scoperta dei mostri della letteratura, del loro aspetto terribilmente umano e delle loro molteplici e incredibili suggestioni, sfaccettature, meraviglie e orrori. Noi e i mostri, alla fine, siamo solo due facce della stessa medaglia.
[Le sue labbra erano rosse, rosse come le fiamme…][Camil Ristè]
La rappresentazione LGBTQ+ nel fumetto e nel cinema di animazione giapponese è il tema di “Le sue labbra erano rosse, rosse come le fiamme…” di Camil Ristè
[Membrana][Chi Ta-wei]
Membrana di Chi Ta-wei è un romanzo visionario e sublime che si distingue per l’estetica cyberpunk e i temi queer e trans. Un classico della narrativa speculativa in cinese.
[God Save the Queer][Michela Murgia]
Si può essere persone femministe e cattoliche nello stesso tempo? Michela Murgia, cattolica, pensa di sì. E con “God Save the Queer”, un pamphlet audace, colto e popolare, sfida il senso comune, e con lucidità e ironia ci spiega perché.
[La cifra nel tappeto][Henry James]
Un giovane critico letterario scrive una recensione sull’ultimo libro di un grande romanziere, ma quando i due si incontrano, il “maestro” gli rivela che in tutta la sua opera c’è un segreto che nessuno ha mai compreso. Svelare tale segreto diventerà, per il giovane, un’ossessione.
[Il desiderio omosessuale][Guy Hocquenghem]
Il desiderio omosessuale di Guy Hocquenghem, tradotto in diverse lingue (in italiano già nel 1973), rimane ancora oggi un classico mondiale della critica omosessuale.
[Diventare cagna][Itziar Ziga]
A distanza di più di dieci anni dalla sua prima pubblicazione in lingua spagnola, torna in Italia Diventare cagna, il libro-manifesto di Itziar Ziga che ha ispirato migliaia di persone in tutto il mondo