[Diario di Tel Aviv][Nicola Campanelli][Davide Cocchiara]
“Diario di Tel Aviv” di Nicola Campanelli e Davide Cocchiara parla di due amici che, ispirati dalla lettura de Il diario di Sintra
di Isherwood, Spender e Auden, decidono di scrivere un diario della loro vacanza a Tel Aviv.
[Il miraggio di Zarathustra][Sabina Perosi]
“Il miraggio di Zarathustra” di Sabina Perosi rivela il lato oscuro, crudele e nascosto di un mondo che nell’immaginario collettivo è oasi di benessere, ma in realtà nasconde orrori indicibili di fronte ai quali è più semplice chiudere gli occhi.
[Una storia diversa][Andrea Bagnulo]
“E così, un mattino di fine giugno a inizio estate, prendemmo il treno per Bologna.
Due borsoni.
Una valigia di speranze.
E due mani unite insieme.”
“Una storia diversa” di Andrea Bagnulo
[La morte difficile][René Crevel
Pierre Dumont ama Arthur Bruggle ed è amato da Diane Blok. Va da Diane solo quando Arthur lo abbandona, ma a Diane piace il ruolo di consolatrice.
[Scherzo, farsa e dramma][André Gide]
I tre testi teatrali, qui proposti per la prima volta al pubblico italiano, rappresentano un lato meno noto della produzione drammaturgica di Gide, confinata per lo più ai dialoghi filosofici o alle riscritture di miti classici o biblici.
[Ernesto e la foto][Giorgio Ansaldo]
Può una fotografia, scattata chissà dove e chissà quando con una vecchia polaroid, suggestionare a tal punto da scatenare il desiderio di cercare la persona ritratta?
[Le considerazioni di una portinaia e altri racconti][Giovanni Montini]
Un piccolo omaggio alla città in cui l’autore vive da quasi vent’anni e alla sua anima che, nonostante i tempi, forse conserva, fortunatamente, ancora un volto genuino.
[Ginevra e gli altri][Giorgio Ansaldo]
“Ginevra e gli altri” di Giorgio Ansaldo è un romanzo che, pur essendo totalmente indipendente dal precedente testo dello scrittore, Aldino, ne riprende alcuni personaggi e ne introduce di nuovi.
[Leonardo andrebbe al Pride?][Stefano Paolo Giussani]
Un’esplorazione ricca di suggestioni sulla sensibilità sessuale di Leonardo.
[Miss Meredith][Amy Levy]
La mescolanza di poesia e realismo costituisce il maggior fascino del lavoro di Amy Levy,