[Alice][Dario Lanciotti]
I sogni di due ragazze si devono scontrare con la realtà e con le ferite che questa lascia, anche in chi ha solo voglia di ritornare a vivere.
[Uomini che inseguono uomini][Andrea D’Angelo]
“Uomini che inseguono uomini” di Andrea D’Angelo può sembrare la storia di un abbandono ma è, in realtà, un atto di liberazione.
[Ricordami di cosa parlavamo][Veronica Marchi]
Un viaggio nel vortice dei sentimenti: “Ricordami di cosa parlavamo” di Veronica Marchi è il racconto semplice di qualcosa che non lo sarà mai.
[Sotto vero nome][Elena Conforti]
Con quanti nomi ci lasciamo chiamare? Quanto veramente ci importa essere chi siamo?
“Sotto vero nome” di Elena Conforti
[Il seme della speranza][Emiliano Reali]
Tra incantesimi e invocazioni, pozzi di petrolio e violenza, si dipanerà il contrasto che ogni giorno l’uomo vive nel proprio essere
[Per Luigi non odio né amore][Gianni Antonio Palumbo]
“Per Luigi non odio né amore” di Gianni Antonio Palumbo è una fiaba nera che cattura gradatamente sino al sorprendente finale.
[Una vita senza volto][Nicola Civinini]
Giulia è una giovane giornalista che riesce a ottenere un’intervista con un famosissimo scrittore, Stefano Sentieri, che durante la sua lunga carriera ha vinto tutti i premi possibili. La sua … Continua a leggere
[Libera per tutti][Simone Rausi]
“Certe cose non si scoprono. Semmai, si coprono”. Angelica è lesbica e vive una vita in ombra, tra appuntamenti al buio e bugie, in un piccolo paese del Sud Italia. … Continua a leggere
[Il panorama alle spalle][Fuani Marino]
Lo scenario è quello di Posillipo, quartiere alto-borghese di una Napoli rappresentata nel suo dualismo resistente, tra turbamenti privati, ville signorili, belle giornate e un paesaggio spalancato sul golfo. È il lato … Continua a leggere