Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Eduardo Savarese

[Gli omosessuali][André Baudry]

Gli omosessuali e altri scritti di André Baudry offre il profilo di una militanza culturale e politica conclusa nell’anonimato di un silenzio pluridecennale, capace di farsi lascito per nuove battaglie di libertà.

dicembre 5, 2022 · Lascia un commento

[La camera di Ondino][Eduardo Savarese]

Con “La camera di Ondino”, Eduardo Savarese riscrive in chiave contemporanea (e omosessuale) la mitologia dell’ondina: creatura, priva di un’anima, simile alla ninfa, alla quale è precluso l’accesso in Paradiso a meno che non si innamori di un essere mortale.

settembre 29, 2022 · Lascia un commento

[È tardi!][Eduardo Savarese]

La polivalente esclamazione “È tardi!” segna l’inizio e la fine della narrazione di sette tempi di attesa di altrettante eroine del teatro lirico.

settembre 20, 2021 · Lascia un commento

[Queerfobia][Giorgio Ghibaudo][Gianluca Polastri]

Un mosaico di esperienze capace di mostrare, senza pietismo ma anche senza censure, uno stato di cose che è necessario cambiare.

giugno 18, 2021 · 1 Commento

[Le cose di prima][Eduardo Savarese]

Nella vita di Simeone, un adolescente colpito da distrofia muscolare, i tratti del melodramma sembrano aver preso il sopravvento. La malattia si rivela in tutte le sue penose limitazioni e in … Continua a leggere

settembre 21, 2018 · 1 Commento

[Over60 – Men][AA.VV.]

Un tempo, quando ci si inoltrava negli “-anta”, era la volta del momento critico in cui si tiravano le somme di una vita e ci si preparava agli anni della … Continua a leggere

Maggio 13, 2016 · 1 Commento

[Lettera di un omosessuale alla Chiesa di Roma][Eduardo Savarese]

Un credente omosessuale scrive e manda la sua personale lettera, animata dal desiderio che la Chiesa muti radicalmente la propria tradizionale visione della morale sessuale e familiare. Nel bel mezzo … Continua a leggere

settembre 23, 2015 · 1 Commento

[Le inutili vergogne][Eduardo Savarese]

Eduardo Savarese, dopo Non passare per il sangue, torna con un altro romanzo conturbante e autentico: Le inutili vergogne. Benedetto, Nunziatina, zia Gilda, Padre Vittorio sono i personaggi forti della … Continua a leggere

Maggio 30, 2014 · 1 Commento