Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Guanda

[Un ragazzo italiano][Philippe Besson]

A Firenze, lungo la riva dell’Arno, viene rinvenuto il cadavere di Luca Salieri. La polizia indaga e scava nella vita della giovane vittima. È stata una morte accidentale, un suicidio o un omicidio?

settembre 10, 2019 · 1 Commento

[Patria][Fernando Aramburu]

Due famiglie legate a doppio filo, quelle di Joxian e del Txato, cresciuti entrambi nello stesso paesino alle porte di San Sebastián, vicini di casa, inseparabili nelle serate all’osteria e … Continua a leggere

luglio 31, 2019 · Lascia un commento

[Un paese di temporali e di primule][Pier Paolo Pasolini]

Per la formazione umana, intellettuale e letteraria di Pasolini, gli anni trascorsi a Casarsa, paese natale della madre, furono decisivi. Il mondo friulano, intensamente vissuto e amato, resterà per lui … Continua a leggere

luglio 29, 2019 · Lascia un commento

[Un certo Paul Darrigrand][Philippe Besson]

È una mattina d’autunno del 1988. Il giovane Philippe, da poco stabilitosi a Bordeaux per proseguire gli studi, si scontra nei corridoi della facoltà con uno studente di qualche anno … Continua a leggere

giugno 26, 2019 · 2 commenti

[Suora carmelitana e altri racconti in versi][Franco Buffoni]

Composti tra il 1987 e il 1990, i suoi otto capitoli risultano uniti da un fortissimo sentimento del paesaggio emotivo. Nella nota finale, Buffoni ricostruisce il disegno del libro nei … Continua a leggere

Maggio 17, 2019 · 2 commenti

[Harvard Square][André Aciman]

È l’estate del 1977 e Cambridge è quasi deserta. Gli studenti di Harvard vanno in vacanza o a fare esperienze di lavoro all’estero, e sono pochi quelli che rimangono nella … Continua a leggere

marzo 25, 2019 · 1 Commento

[Il caso Sparsholt][Alan Hollinghurst]

Fin dall’autunno del 1940, quando in una Oxford rabbuiata dalla guerra, tra cortili oscuri e veglie notturne per individuare aerei nemici, la sua bellezza abbagliante fulmina il circolo di giovani … Continua a leggere

febbraio 28, 2019 · Lascia un commento

[Non mentirmi][Philippe Besson]

Bordeaux, 2007. Nella hall di un albergo, Philippe Besson conversa con una giornalista che lo intervista a proposito del suo ultimo romanzo. Mentre risponde alle sue domande, un’apparizione: un ragazzo … Continua a leggere

settembre 6, 2018 · 3 commenti

[Poesie][Jean Genet]

Eroe delle inquietudini della civiltà di massa, Genet sembra riallacciarsi, nei suoi versi, alla poesia epica e tragica del passato. Ma definirlo neobarocco o neoromantico sarebbe superfluo e improprio. Incline … Continua a leggere

agosto 1, 2018 · Lascia un commento

[Poesie scelte][Giovanni Testori]

La poesia attraversa l’intero percorso creativo nel corpus dell’opera di Giovanni Testori, che pure ha affrontato la scrittura narrativa, teatrale e critica, e ne sottolinea alcune tematiche: un dialogo incalzante, … Continua a leggere

novembre 22, 2017 · Lascia un commento