Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Le Mezzelane Casa Editrice

[Racconti immorali][Andreas Karayan]

“Racconti immorali” di Andreas Karayan è un viaggio tanto interiore quanto geografico, il “Mille una notte” della scoperta della propria identità unito all’Odissea dell’esplorazione dei luoghi della presa di coscienza e della ribellione ai ruoli predefiniti della società patriarcale.

Maggio 4, 2022 · Lascia un commento

[LGBTQ][Sonia Zuin]

Cinque poesie che hanno come tema comune i sentimenti e l’amore, la passione che ci fa sentire vivi, ma anche il dolore.

settembre 18, 2021 · Lascia un commento

[Della stessa sostanza dei padri][Davide Rocco Colacrai]

Parole capaci di far provare pietà, rabbia, malinconia, desiderio di riscatto, illuminando la realtà di una luce nuova e non comune.

marzo 26, 2021 · Lascia un commento

[Benzina estetica sul mondo][Matteo Zanini]

Dopo una terribile delusione amorosa, il giovane Charlie si rifugia a Madrid per cercare di rimettere insieme la propria vita. L’incontro con Aaron, affascinante sceneggiatore dalla vita movimentata, sembra riaccendere in lui una scintilla di speranza: da questo momento in poi i loro destini saranno legati a doppio filo.

marzo 23, 2021 · Lascia un commento

[La vita nascosta del tempo presente][Mariano Lamberti]

Tre storie, tre vite distanti nel tempo e nello spazio, destinate a confluire fino all’inevitabile ricongiungimento finale.

settembre 9, 2020 · Lascia un commento

[Voleva solo amare][Diego Di Leo]

Il diario di una vita e di un amore di un ragazzo gay siriano. E poi un viaggio verso casa con la speranza di ricostruire il rapporto con il padre.

gennaio 4, 2020 · Lascia un commento

[Percorsi silenziosi][Sonia Zuin]

Un lungo percorso, una necessità di cambiamento rimasta inespressa per molti anni, poi, finalmente, nello specchio un sorriso.

novembre 12, 2019 · 1 Commento

[Quando hai scelto di essere eterosessuale?][Salvatore G. Buccellato]

Tredici racconti che vi porteranno dentro la realtà di altrettante persone, a volte colorate e un po’ folli, altre professionali come un dentista o inopportune come un assicuratore. Persone che hanno un comun denominatore: sono gay, e non per scelta. Perché nessuno può scegliere cosa essere.

ottobre 29, 2019 · Lascia un commento

[Donne da sfogliare][Alessandra Bialetti][Lidia Borghi]

Le “Donne da sfogliare” sono Edda Billi e Maria Laura Annibali, attiviste italiane dei diritti civili, che attraverso testimonianze vive parlano del complesso viaggio che porta alla presa di coscienza del vero sé.

ottobre 17, 2019 · Lascia un commento

[Tutto l’amore del mondo][Francesco Mastinu]

Tutto l’amore del mondo è il ritratto accorato di una storia come tante altre, ma comunque peculiare: quella che racconta dell’amore ai tempi del DDL Cirinnà

agosto 7, 2019 · Lascia un commento