[Espressione e nascondimento identitario in letteratura e nel cinema]
Venerdì 3 dicembre 2021 presso l’Aula magna del Campus Luigi Einaudi di Torino, a cinquanta anni dalla pubblicazione di Maurice di E. M. Forster, la giornata di studi “Espressione e nascondimento identitario in letteratura e nel cinema”.
[Perché ci hai messo tanto?][Enzo Papetti]
Tre storie che si rincorrono una nell’altra, seminando una trama di identità prospettiche, aperture interiori e richiami temporali che rendono fluida e vaga ogni attesa.
[Tondelli: scrittore totale][Sciltian Gastaldi]
Sciltian Gastaldi ha dedicato sette anni di studio a uno dei maggiori autori italiani del Novecento – il cantore degli anni Ottanta, il figlio anomalo del Settantasette bolognese, il primo di un romanzo sull’Aids
[Nuotare nel buio][Tomasz Jedrowski]
“Nuotare nel buio” di Tomasz Jedrowski è un romanzo d’esordio indimenticabile sulla giovinezza, sull’amore, sulla perdita e sui sacrifici che facciamo ogni giorno per vivere una vita senza bugie.
[Una stagione all’inferno][Arthur Rimbaud]
A diciott’anni Arthur Rimbaud ha trascorso “Una stagione all’inferno”, nel baratro del proprio essere, nell’abisso dell’esistenza, dove nessuno mai ha osato tanto.
[Sotto vero nome][Elena Conforti]
Con quanti nomi ci lasciamo chiamare? Quanto veramente ci importa essere chi siamo?
“Sotto vero nome” di Elena Conforti
[Perché io sono normale proprio come te][Noah Ceraro]
Chi decide cosa sia la normalità? Chi decide chi amare o come farlo?
“Perché io sono normale proprio come te” di Noah Ceraro
[L’educazione sentimentale di un ragazzo][Leandro Conti Celestini]
In un viaggio non soltanto fisico dal suo piccolo paese nei campi alla Los Angeles di viali di stelle e tramonti di fuoco, Andreas arriverà a scoprire la sua personalità.
[Nudo maschile in arancione e giallo][Alessandro Fullin]
“Nudo maschile in arancione e giallo” di Alessandro Fullin è un romanzo scritto con la leggerezza di un cronista mondano e l’ironia di un comico di razza, sempre in bilico tra realtà storica e invenzione.