[Nicolas][Nicola Gardini]
Nicolas di Nicola Gardini è il racconto di un amore, lungo vent’anni, tra due uomini; è la visione limpida e travolgente di una malattia terminale; è la storia di una vita intensa, vissuta senza rimpianti fino all’ultimo giorno.
[Due di briscola][Franco Legni]
Dalle carceri italiane ai bordelli di Praga passando per il Barrio Chino di Barcellona e la periferia toscana, l’esilarante avventura di un antieroe per eccellenza.
[Animali bianchi][Cristina Caloni]
“Animali bianchi” di Cristina Caloni è un romanzo a episodi che ruota intorno alla figura iperbolica dell’affascinante e nevrotica Fran
[Colori invisibili][Sabrina Gabrielli]
Colori invisibili di Sabrina Gabrielli è una storia di determinazione amore, amicizia, rock e esplosioni di colore per non rassegnarsi mai.
[Gli irredenti][Marco Avonto]
Tra Vercelli e Alessandria l’epica della provincia, con personaggi a tutto tondo e una sorprendente vicenda noir.
Gli irredenti. Una cruda vicenda di periferia di Marco Avonto
[Fuorilegge della letteratura][Ted Morgan]
“Fuorilegge della letteratura” di Ted Morgan ripercorre la vita di William Burroughs in quella che sembra essere un’autobiografia grazie alle oltre cento ore di interviste raccolte in quattro anni.
[Racconti immorali][Andreas Karayan]
“Racconti immorali” di Andreas Karayan è un viaggio tanto interiore quanto geografico, il “Mille una notte” della scoperta della propria identità unito all’Odissea dell’esplorazione dei luoghi della presa di coscienza e della ribellione ai ruoli predefiniti della società patriarcale.
[Quattro uomini e una stella][Christian De Florio] [Carlo Tumino]
In “Quattro uomini e una stella” Christian De Florio e Carlo Tumino raccontano non solo la quotidianità della loro famiglia, al contempo straordinaria e normalissima, ma anche il percorso che li ha portati a coronare il sogno della genitorialità