[If this gets out][Sophie Gonzales][Cale Dietrich]
Ruben e Zach sono una coppia amatissima da TikTok e, pagina dopo pagina, insegnano con coraggio che non si deve mai aver paura di essere se stessi.
[Delicate Guy][Marco Amerigo Latagliata]
Delicate Guy di Marco Amerigo Latagliata nasce dal desiderio di indagare nuove forme di identità maschile, lontane da una visione tossica di mascolinità.
[Komorebi][Giorgia Mazzucato]
In Komorebi Giorgia Mazzucato ci accompagna con ironia tagliente tra le tappe fondamentali del suo percorso di vita da persona queer. Una storia personale, ma che può parlare a tantə.
[Miranda Tales][Federico Miranda]
Un resoconto esistenziale pieno di riflessioni, delicatezze, che racconta i guasti e gli inciampi, ma al fondo del quale brilla un grande amore per la vita.
[Asylum][Umberto Nicoletti]
Asylum di Umberto Nicoletti ritrae rifugiati LGBTQI+, richiedenti asilo soggetti a discriminazione e persecuzione nei loro paesi d’origine in base al loro genere e all’orientamento sessuale
[Espressione e nascondimento identitario in letteratura e nel cinema][Gian Pietro Leonardi][Luigi Malaroda]
Finalmente in un volume gli atti della giornata di studi organizzata in occasione dei cinquant’anni dalla pubblicazione di Maurice di E. M. Forster
[Stranizza][Valerio La Martire]
Ispirata ai fatti reali del delitto di Giarre, una storia che parla d’amore e dell’odio cieco e immotivato che nasce dal pregiudizio.
[Nostrhomo. Il parassita erotomane]
Nostrhomo vi farà scoprire le piccanti avventure del marinaio e della libidinosa ciurma della Queer Elisabeth, nave mercantile.
[Ho paura delle suore][Edoardo Zaggia][Alberto Sacco]
Ho paura delle suore di Edoardo Zaggia e Alberto Sacco è un mosaico di storie divertenti e frustrate, gentili e crudeli, di fantasia e verissime, in cui tutti possiamo ritrovare sotto le mentite spoglie di suor Katia, della farfalla influencer o dell’ape Maria un collega, un amico, un famigliare o, se guardiamo bene, anche noi stessi.