[Non tentarmi][Ella Frank]
Logan Mitchell adora il sesso. Da sempre consapevole di essere irresistibile, ha sfruttato la cosa a proprio vantaggio. Nel suo letto sono passati indifferentemente uomini e donne, perché il motto … Continua a leggere
[Senza rosa né celeste][Mariella Fanfarillo]
«Ho imparato a mie spese la differenza tra vedere e guardare: ora so che da sempre io vedevo mio figlio ma guardavo mia figlia». È da questa folgorante consapevolezza che … Continua a leggere
[Questo odio non ti somiglia][Carlo Scovino]
“L’idea che vi fosse un gruppo di persone che in sé possedevano sia la condizione di essere omosessuali o transessuali, sia la condizione di essere persone in divisa, mi sembrava … Continua a leggere
[Il femminismo delle zingare][Laura Corradi]
Laura Corradi affronta un fenomeno sociale poco conosciuto in Europa e quasi inesistente in Italia: il femminismo delle donne rom, gitane e traveller. Le zingare appartengono alla più grande minoranza … Continua a leggere
[Il teatro di Aldo Braibanti][Riccardo Frattolillo]
Ricordare Aldo Braibanti vuol dire ricordare un uomo di pace, che si è battuto per la libertà e per l’amore. Un uomo cui queste furono strappate, e che si batté … Continua a leggere
[Invito a una gaia cena][Davide Della Rondella][Antonio Lapipa]
Almeno tre sono i motivi che spingono a ripubblicare questo libro uscito in francese nel 2004 e subito tradotto in Italia. Primo: l’ironia nell’invitare a cena “amiche”, e amici, soprattutto … Continua a leggere
[Interviste][William Burroughs]
Pistolero intellettuale, pecora nera di una ricca famiglia di fabbricanti di calcolatrici, disinfestatore di blatte e cimici, pittore a mano armata, esule uxoricida, tossico impenitente, profeta della paranoia, esploratore del … Continua a leggere
[Donne della Rive Gauche][Shari Benstock]
Donne della Rive Gauche è la traduzione italiana del testo della studiosa americana Shari Benstock “Women of the left bank” del 1986. È un testo nel quale sono raccontate, nei … Continua a leggere
[HIV/AIDS][Paolo Di Giosia]
HIV/AIDS di Paolo Di Giosia è un progetto che coniuga l’arte, in particolare la fotografia, con una tematica sanitaria molto importante, per una sensibilizzazione necessaria della popolazione. Più in particolare, HIV/AIDS nasce da … Continua a leggere