Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Radclyffe Hall

[Espressione e nascondimento identitario in letteratura e nel cinema]

Venerdì 3 dicembre 2021 presso l’Aula magna del Campus Luigi Einaudi di Torino, a cinquanta anni dalla pubblicazione di Maurice di E. M. Forster, la giornata di studi “Espressione e nascondimento identitario in letteratura e nel cinema”.

novembre 29, 2021 · 1 Commento

[La stirpe di Adamo][Radclyffe Hall]

“La stirpe di Adamo” di Radclyffe Hall è un libro malinconico che esplora i temi dell’amore, di Dio e della natura umana, evolvendosi nella storia di un uomo alla ricerca di se stesso e del significato del mondo.

ottobre 21, 2021 · Lascia un commento

[Al mondo][Radclyffe Hall]

Fandango Libri prosegue con la pubblicazione dell’opera di Radclyffe Hall con “Al mondo”, romanzo inedito, incompiuto, di Radclyffe Hall che anticipa due prototipi dell’universo narrativo della scrittrice inglese: due personaggi … Continua a leggere

settembre 5, 2018 · 2 commenti

[Il pozzo della solitudine][Radclyffe Hall]

Quando uscì, nel 1928, “Il pozzo della solitudine” suscitò scandalo e scalpore, l’autrice fu accusata di oscenità e il libro messo al bando nel Regno Unito. Stephen, infatti, è l’erede … Continua a leggere

luglio 17, 2018 · 2 commenti

[La vita del Sabato][Radclyffe Hall]

“La vita del sabato” è il terzo romanzo scritto da Radclyffe Hall e, sotto il velo della commedia, ci offre il cangiante paesaggio di uno spirito eccezionale, malinconico, enigmatico, nostalgico.

luglio 13, 2017 · 1 Commento

[La sesta beatitudine][Radclyffe Hall]

Apparso per la prima volta nel 1936, La sesta beatitudine è l’ultimo romanzo pubblicato da Radclyffe Hall prima della sua morte. Ambientato in un piccolo villaggio rurale ai confini della … Continua a leggere

marzo 14, 2016 · 2 commenti