[Cancel culture e ideologia gender][Maddalena Cannito][Eugenia Mercuri][Francesca Tomatis]
Che cos’è davvero la cancel culture? Quali sono le origini di quest’espressione, ormai diffusissima, e quali le sue caratteristiche? Dove e come è nata, e cosa è successo quando è arrivata in Italia?
[Maschilità egemone][James W. Messerschmidt]
Maschilità egemone di James W. Messerschmidt fornisce una sintesi agile e al contempo rigorosa della concezione originale e dei modi in cui si è sviluppata la hegemonic masculinity elaborata negli anni Novanta
[Uomini e diete][Vulca Fidolini]
Uomini e diete. Cibo, maschilità, stili di vita di Vulca Fidolini è una ricerca originale, ancorata su dati empirici, che esplora gli stili di vita odierni, le disuguaglianze sociali nell’accesso ai consumi, e gli inattesi intrecci fra cibo, scelte a tavola e riconfigurazioni della maschilità.
[Out on stage][Alan Sinfield]
Un testo autorevole, una pietra miliare degli studi del settore che ripercorre i rapporti tra omosessualità e teatro da Oscar Wilde ai giorni nostri.
[Ciao maschio][Giacomo Albert][Giulia Carluccio][Giulia Muggeo][Antonio Pizzo]
Il volume indaga le differenti forme di mascolinità di carattere nazionale e internazionale che emergono all’interno di cinema, televisione, rotocalchi, riviste specializzate, teatro, fotografia, fumetto e musica.
[Raccontare l’omofobia in Italia][Luca Trappolin][Paolo Gusmeroli]
Il concetto di omofobia emerge all’inizio degli anni Settanta del secolo scorso e rapidamente si impone come strumento scientifico per interrogare ciò che prima della sua invenzione era ritenuto normale: … Continua a leggere