[Tutto quello che non abbiamo visto][Tommaso Giartosio]
Con “Tutto quello che non abbiamo visto” Tommaso Giartosio racconta in maniera sensibile e inaspettata l’Eritrea, un paese tanto importante quanto poco conosciuto: e lo fa con lo sguardo mai ingenuo del poeta e dell’intellettuale.
[Come sarei felice][Tommaso Giartosio]
È un percorso in due tappe. La prima genealogica, dedicata al padre, un ufficiale di marina ormai scomparso ma presenza continua e pressante anche da morto; un rapporto fatto di … Continua a leggere
[Non aver mai finito di dire][Tommaso Giartosio]
«Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire». La definizione (anch’essa classica) di Italo Calvino è un invito a guardare ai … Continua a leggere
[L’arte del desiderio][Gian Pietro Leonardi]
L’esistenza di una «letteratura omosessuale» è da sempre una questione controversa. Appare tuttavia evidente come la nuova visibilità attribuita all’esperienza di uomini e donne omosessuali abbia fatto emergere negli ultimi … Continua a leggere