Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: YA Books

[Some girls do][Jennifer Dugan]

“Some girls do” di Jennifer Dugan racconta una storia d’amore che va oltre le apparenze, oltre le paure e oltre gli ostacoli, alla ricerca della propria voce e della propria identità.

dicembre 20, 2022 · Lascia un commento

[King e le libellule][Kacen Callender]

“King e le libellule” di Kacen Callender è un viaggio alla ricerca della propria identità contro i pregiudizi di una comunità che non accetta ciò che è diverso.

giugno 30, 2022 · Lascia un commento

[La notte scorsa al Telegraph Club][Malinda Lo]

Lily Hu ha diciassette anni e non ricorda esattamente quando sia nata in lei la domanda. Ma di sicuro la risposta l’ha trovata insieme a Kathleen Miller sotto l’insegna al neon del Telegraph Club, un locale per lesbiche.
“La notte scorsa al Telegraph Club” di Malinda Lo

giugno 28, 2022 · Lascia un commento

[La chiave di Aramis][Elle M.P.]

Immergiti in questa nuova saga young adult urban fantasy Lgbt! Made in Italy ma ambientata a Berlino.
La chiave di Aramis di Elle M.P.

giugno 25, 2022 · Lascia un commento

[Felix ever after][Kacen Callender]

Felix Love, nonostante il nome, non si è mai innamorato. E si rende dolorosamente conto dell’ironia della cosa.

Maggio 25, 2022 · Lascia un commento

[La lunga notte di Emma][Dario Accolla][Eugenia Nicolosi]

E se i cattivi delle favole non fossero, in realtà, poi così cattivi? “La lunga notte di Emma” è un volume scritto a quattro mani da
Dario Accolla e Eugenia Nicolosi che attraversa il grande tema dei diritti e delle increspature dalla società contemporanea

aprile 19, 2022 · 2 commenti

[Darius, va tutto bene (forse)][Adib Khorram]

Darius Kellner ha sedici anni, vive a Portland ed è mezzo persiano da parte di madre, ma sa più il klingon di Star Trek che il farsi, e conosce meglio le usanze degli Hobbit che quelle persiane.

gennaio 6, 2022 · Lascia un commento

[L’amore è per sfigati][Wibke Brueggeman]

L’amore, che idiozia. Innamorarsi è come precipitare in un tombino aperto, e trovarsi circondati da conseguenze appiccicose e dolorose.

novembre 3, 2021 · Lascia un commento

[Come le cicale][Fiore Manni]

Un romanzo che con delicatezza e sincerità cattura la protagonista proprio mentre si trasforma e si cerca, divisa tra la paura di conoscersi e il desiderio fortissimo di emozionarsi.

Maggio 27, 2021 · Lascia un commento

[Dove non esistono gli addii][Marzia Sicignano]

Perché prima o poi bisogna concedersi la possibilità di emozionarsi, e di essere fragili. Di sentirsi vivi, anche se questo significa accettare il rischio di perdere tutto per un solo istante di felicità.

Maggio 19, 2021 · Lascia un commento