Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Darius, va tutto bene (forse)][Adib Khorram]

Darius, va tutto bene (forse) Adib Khorram

Darius Kellner ha sedici anni, vive a Portland ed è mezzo persiano da parte di madre, ma sa più il klingon di Star Trek che il farsi, e conosce meglio le usanze degli Hobbit che quelle persiane. Ora, il suo primo viaggio in Iran sta per rivoluzionargli la vita. Darius non è esattamente quello che si dice un ragazzo popolare a scuola: farsi accettare per quello che è non è mai stato semplice ed è convinto che in Iran sarà lo stesso. Ma quando abbraccia per la prima volta la nonna e incontra Sohrab, il ragazzo della porta accanto, tutto cambia. I due cominciano a trascorrere insieme le giornate giocando a calcio, mangiando faludeh e parlando per ore su un tetto, il loro posto segreto con vista sulla città di Yazd. Sohrab e la sua famiglia persiana lo chiamano ­Dariush, e lui non si è mai sentito se stesso come in quel momento: per la prima volta nella vita sente che forse, forse, le cose dopotutto potrebbero davvero andare bene per lui…

Adib Khorram vive a Kansas City, in Missouri. Quando non scrive (o non lavora come graphic designer), cerca di battere il suo record e fare 100 mt a stile libero in meno di un minuto o di imparare a fare un lutz pattinando sul ghiaccio, oppure sorseggia una tazza di tè Oolong. Darius ha vinto nel 2019 il premio William C. Morris come miglior debutto ed è stato selezionato da “Publishers Weekly”, “TIME Magazine” e “Wall Street Journal” tra i migliori libri dell’anno.

Per acquistare il libro

Scritto da: Adib Khorram
Titolo: Darius, va tutto bene (forse)
Titolo originale: Darius the Great Is Not Okay
Tradotto da: Paolo Maria Bonora
Edito da: Rizzoli
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 352
ISBN: 9788817159258

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: