Felipe Selden è un giovane di buona famiglia, bello e carismatico. La sua personalità enigmatica e schiva esercita un fascino a cui nessuno è immune. Nonostante sia un uomo di talento e di grandi ambizioni, deve lottare duramente per affermarsi, accettando la propria omosessualità. Una famiglia conservatrice e cattolica e soprattutto una società meschina e senza scrupoli, pronta soltanto a servirsi di lui, sembrano infatti impedire il suo desiderio di felicità e di realizzazione personale. Anche lo scrittore Tomàs Vergara non può fare a meno di sentirsi attratto da questo personaggio impenetrabile e misterioso. Diventando suo amico fidato, è lui a raccontarci le sue battaglie e i suoi conflitti, e ad accompagnarlo nel difficile percorso di maturazione. “La superba gioventù” mette a nudo l’ipocrisia e la grettezza di un mondo fatto soltanto di apparenze e illusioni, ma è anche un avvincente romanzo sulla complessità delle relazioni umane e sulle mille sfumature che un sentimento come l’amore può assumere.
Pablo Simonetti è nato a Santiago del Cile nel 1961. Si è laureato in Ingegneria Civile presso l’Universidad Católica della capitale cilena e poi ha conseguito un Master in Ingegneria Economica presso la Stanford University in California. Dal 1996 ha deciso di dedicarsi completamente alla letteratura e nel 1999 ha pubblicato la sua prima raccolta di racconti Vite vulnerabili, che ha ottenuto la Mención Especial al Premio Municipal de Literatura di Santiago. Nel 2004 è la volta del primo romanzo, Madre que estás en los cielos, cui seguiranno La razón de los amantes (La ragione degli amanti, Corbaccio 2009), La barrera del pudor, La soberbia juventud, Jardín e Desastres naturales. Oltre alla scrittura e ad altre attività culturali, Simonetti è impegnato anche come attivista per i diritti degli omosessuali.
Autore: Pablo Simonetti
Titolo: La superba gioventù
Titolo Originale: La soberbia juventud
Traduttori: Francesco Verde, Davide Platzer Ferrero, Marta Signorile
Editore: Lindau
Anno di pubblicazione: 2019
Pagine: 376
ISBN: 9788833532110