Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Edizioni Croce

[Io che da mio padre ho preso solo gli occhi chiari][Massimo D’Aquino]

Io, che da mio padre ho preso solo gli occhi chiari è la vana ricerca di un “perché?”
Una denuncia intima che racconta le discriminazioni e gli abusi subiti dal protagonista partendo dalla propria famiglia, dalle origini.

febbraio 18, 2023 · Lascia un commento

[Intimissimi][Riccardo Romagnoli]

Scandito dalle lettere dell’alfabeto, il Intimissimi di Riccardo Romagnoli si rivela come una sorta di abbecedario dell’amore che non insegna ad amare bensì esemplifica l’incapacità di gestire un amore, seppur molto forte.

aprile 25, 2022 · Lascia un commento

[Estate artica][Edward Morgan Forster]

L’unico romanzo ancora inedito in Italia di uno tra i maggiori autori inglesi del Novecento finalmente disponibile in Italia con una importante introduzione critica.

luglio 22, 2021 · Lascia un commento

[Otto][Roberta Calandra]

“Otto” è il simbolo dell’infinito e questa storia parla delle infinite potenzialità della vita e della sua forza primigenia, l’amore, che si manifesta al di là del tempo e delle distinzioni di genere.

dicembre 21, 2020 · 2 commenti

[L’altra altra metà del cielo][Maria Laura Annibali]

A sette anni di distanza dal suo secondo film, Maria Laura Annibali torna sull’argomento con una nuova opera nella quale, come anche il titolo suggerisce, continua a indagare nella realtà ampia e variegata del lesbismo.

agosto 24, 2020 · Lascia un commento

[Strani amori][Fabio Croce]

Un racconto di vita comune in cui parecchi lettori potranno specchiarsi, con un finale positivo che saprà restituire ottimismo.

novembre 11, 2019 · Lascia un commento

[La conversione dell’arcobaleno][Maurizio Valtieri]

La conversione dell’arcobaleno è un romanzo che parte da una vicenda di vita vissuta, per poi addentrarsi in storie d’amore e di crimine, di dolore e di redenzione, di sesso … Continua a leggere

Maggio 3, 2019 · Lascia un commento

[Poesie. 1992-2018][Giulio Di Fonzo]

La poesia di Giulio Di Fonzo è stata salutata come una delle voci più mature e riconoscibili degli ultimi decenni. In questo volume si raccoglie la sua produzione che va … Continua a leggere

novembre 12, 2018 · Lascia un commento

[Il marito femmina][Henry Fielding]

Mary Hamilton è una bella diciottenne, orfana di padre, cresciuta sull’Isola di Man, assieme alla madre che la educa «secondo i più austeri principi della Virtù e della Religione». Tutto … Continua a leggere

aprile 19, 2018 · Lascia un commento

[Q.E.D.][Gertrude Stein]

Q.E.D., il romanzo di Gertrude Stein dimenticato nel cassetto, cela tra le righe una verità privata.

giugno 15, 2015 · Lascia un commento