A sette anni di distanza dal suo secondo film, Maria Laura Annibali torna sull’argomento con una nuova opera nella quale, come anche il titolo suggerisce, continua a indagare nella realtà ampia e variegata del lesbismo. Il tessuto di questo terzo film è ancora l’intreccio di varie interviste a donne molto diverse tra loro che hanno in comune la scelta lesbica. Lo stile narrativo di Maria Laura è ancora una volta personale e molto partecipativo: lei vuole raccontare le storie di alcune donne, ma in questo percorso racconta di sé. Ora esplicitamente, con i ricordi dell’infanzia, le foto di famiglia, le emozioni più recenti legate agli incontri della maturità, ora più sottilmente, con una interruzione, una domanda, uno sguardo. Un modo di comunicare il proprio pensiero, svelandosi con leggerezza. Saggi di Antonella Montano, Sandra Mazza, Anna Paolucci, Antonella Succi.
Maria Laura Annibali nasce a Roma nel 1944. Laureata in Scienze Politiche all’Università “La Sapienza” di Roma, entra nel mondo del lavoro negli anni Settanta con un incarico al Ministero delle Finanze; l’evolversi della sua carriera la porta a diventare funzionaria direttiva, ruolo che ricoprirà sino alla pensione. Questa attività non le impedisce di dedicarsi al mondo artistico, in particolare all’archeologia – partecipando a scavi e ritrovamenti pre-romanici che in seguito confluiranno in una mostra – e al cinema. Dal 2014 Maria Laura Annibali è Presidente dell’Associazione DI’ GAY Project.
Autrice: Maria Laura Annibali
Titolo: L’altra altra metà del cielo. Donne. Con DVD video
Editore: Croce Libreria
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 64
ISBN: 9788864023991