Queerographies

Be Proud Of What You Read

Archivi tag: Minimum Fax

[Loro][Kay Dick]

“Loro” di Kay Dick è un romanzo breve e fulminante che ci trasporta in un mondo distopico in cui il terrore è acuito dal totale anonimato e dall’imprevedibilità con cui “loro” agiscono.

dicembre 14, 2022 · Lascia un commento

[Autobiografia di una rivoluzionaria][Angela Davis]

“Autobiografia di una rivoluzionaria” di Angela Davis è un meraviglioso bestseller politico, una «narrazione esemplare», intima e collettiva, che è riuscita a trasmettere a milioni di persone il senso della solidarietà tra esseri umani e della lotta contro l’ingiustizia e l’oppressione del potere.

ottobre 26, 2022 · Lascia un commento

[Il conflitto non è abuso][Sarah Schulman]

Il conflitto non è abuso di Sarah Schulman non è certo un libro che cerca il consenso: quel che insegue è il cambiamento. Un profondo cambiamento sociale che leggendo queste pagine appare più che mai necessario e, per una volta, realizzabile.

ottobre 10, 2022 · Lascia un commento

[Il dolore secondo Matteo][Veronica Raimo]

Il dolore secondo Matteo di Veronica Raimo è un concentrato di crudeltà e precisione linguistica, un’autopsia dell’erotismo in cui anche le passioni più violente sembrano esplodere in un nitore da laboratorio scientifico

agosto 24, 2022 · Lascia un commento

[Vivere mi uccide][Paul Smaïl]

Accolto all’uscita da un grandissimo successo di pubblico, Vivere mi uccide di Paul Smaïl esamina da vicino le discriminazioni della società francese nei confronti delle persone di origine africana, ma anche l’odio e la fuga dalla propria identità e la guerra che gli esclusi combattono gli uni contro gli altri

luglio 12, 2022 · Lascia un commento

[All the love I can get][Tommi Parrish]

Con «All the love I can get» Tommi Parrish mette a fuoco le dinamiche affettive più spietate e il motivo per cui finiamo sempre più spesso con l’accettarle

aprile 14, 2022 · Lascia un commento

[L’arte queer del fallimento][Jack Halberstam]

Mai come in questi anni è diventato chiaro che l’idea di successo che avevamo in mente è una condanna e che tra volere e potere c’è di mezzo il capitalismo, con tutte le disuguaglianze (e le catastrofi) che si porta dietro.

marzo 11, 2022 · Lascia un commento

[Trash][Dorothy Allison]

Trash é il libro di esordio di Dorothy Allison, e la palestra nella quale ha perfezionato lo stile e lo sguardo che animano le pagine più belle della Bastarda della Carolina.

giugno 2, 2021 · Lascia un commento

[Correndo con le forbici in mano][Augusten Burroughs]

Un memoir comico e dolente: la storia di un’educazione sentimentale al contrario, nella quale, per crescere o anche solo per salvarsi, l’unica cosa da fare è non prestare ascolto agli adulti, e difendere con i denti la propria innocenza.

aprile 1, 2021 · Lascia un commento

[Terrapiena][Carola Susani]

Con il suo stile visionario e attento, in questa seconda parte della trilogia su Italo Orlando, Carola Susani ci racconta un altro passaggio decisivo nella storia del nostro paese, quando per un momento sembrò che la giustizia fosse prossima e che anche l’amore rilucesse nuovo.

marzo 26, 2020 · 1 Commento