“Non intendevo scrivere questo libro. Un’autobiografia, alla mia età, mi sembrava presuntuosa.” Ma questa ragazza nera, comunista, giovane filosofa allieva di Marcuse, compagna del leader delle Black Panthers George Jackson, a poco più di vent’anni era già una stella polare per i movimenti dei diritti civili, in America e non solo. E la sua autobiografia, dal momento della sua pubblicazione nel 1974, è stato un classico assoluto della controcultura. Una “narrazione esemplare”, intima e collettiva, su temi importanti come il razzismo, la povertà, l’oppressione del potere. Con un saggio di Luca Briasco.
«Angela Davis è un punto di riferimento per ogni donna o nero o detenuto che urli la sua rabbia». - Dario Olivero, La Repubblica
Titolo: Autobiografia di una rivoluzionaria
Scritto da: Angela Davis
Titolo originale: Angela Davis. An Autobiography
Tradotto da: Elena Brambilla
Edito da: Minimum Fax
Anno: 2022
Pagine: 480
ISBN: 9788833894126