[Pasolini inattuale][Giacomo Marramao]
In questo denso volumetto, Giacomo Marramao indaga l’inattualità anticipatrice dell’opera di Pasolini e di quella testimonianza che ci appare oggi, a fronte di tante avarizie intellettuali, come un donare dal corno dell’abbondanza.
[Alì dagli occhi azzurri][Pier Paolo Pasolini]
Pubblicato per la prima volta nel 1965, Alì dagli occhi azzurri è l’unico volume di racconti scelti e raccolti direttamente da Pier Paolo Pasolini.
[«Un loro dio»][Andrea Cerica]
Pier Paolo Pasolini è stato uno dei primi poeti a intuire la grandezza di Kavafis e in più a provare a seguirne l’esempio «Un loro dio» di Andrea Cerica cerca di ricostruire nei dettagli questo rapporto
[Pasolini, una vita][Nico Naldini]
È uscita per Luni editrice un’edizione riveduta e ampliata con documenti inediti a cura di Simone Gianesini di “Pasolini, una vita” di Nico Naldini
[Io e Pasolini][Anton Giulio Onofri]
“Io e Pasolini” di Anton Giulio Onofri un racconto intimo e personale legato ai ricordi di lui in bianco e nero sugli schermi della televisione, della sua voce asciutta e ruvida come il suono di una viola da gamba
[Quindici riprese][Walter Siti]
In questo volume Walter Siti raccoglie finalmente tutti i suoi saggi pasoliniani, dal 1972 a oggi, con scritti ad ampio raggio e altri più specifici o occasionali.
[Il delitto Pasolini][Gianluca Maconi]
Gianluca Maconi ricostruisce le ultime ore di vita del poeta, la sua aggressione, le prime indagini che mettono in evidenza da subito le contraddizioni del racconto di Pino Pelosi, considerato dalla giustizia italiana l’unico assassino di Pier Paolo Pasolini.
[L’ultima notte di Pasolini][Paolo Cochi][Nino Marazzita][Francesco Bruno]
L’ultima notte di Pasolini viene raccontata attraverso i verbali, i rapporti giudiziari e gli atti ufficiali, per una nuova valutazione di aspetti centrali della vicenda da cui emergono elementi rimasti inascoltati o occultati e piste investigative mai percorse.
[Pasolini personaggio][Gian Carlo Ferretti]
“Pasolini personaggio” è uno studio storico-critico rigoroso, con carte inedite, notizie poco note o sconosciute, e al tempo stesso un racconto anticonvenzionale e antischematico, intessuto di aneddoti funzionali, curiosità significative, ricordi personali di Ferretti
[Una vita violenta][Pier Paolo Pasolini]
Nuova veste grafica per “Una vita violenta”, il secondo romanzo di Pier Paolo Pasolini, ripubblicato in occasione del centenario della nascita dell’autore.