Il volume presenta i risultati di ricerche etnografiche realizzate tra Italia e Stati Uniti sulla genitorialità di omosessuali italiani. Il testo ripercorre le tappe attraverso cui si sviluppano i percorsi di procreazione assistita di madri lesbiche e di surrogacy di padri gay, e raccoglie le voci di tutte le figure coinvolte nei percorsi di costruzione di una famiglia omogenitoriale (genitori d’intenzione, donatrici di ovuli, donatori di sperma e surrogate), con un accenno, sullo sfondo, al ruolo svolto dalle cliniche della fertilità. Il risultato è il racconto dell’unicità dell’esperienza alla base dell’idea di genitorialità che si conquista progressivamente, attraverso la costruzione di una storia specifica e irripetibile, mediante un flusso continuo di motivazioni e decisioni delicate, di relazioni complesse, ostacoli e cambi di rotta, fallimenti e successi. I Sistemi procreativi sono processi di trasformazione con ampio raggio di azione: investono quanti scelgono di esserne, più o meno consapevolmente, gli artefici e propagano i loro effetti nel contesto socioculturale di riferimento.
Corinna Sabrina Guerzoni insegna Antropologia culturale presso l’Istituto Europeo di Design (IED) di Milano, già ricercatrice presso il Western Fertility Institute (California), è assegnista di ricerca presso l’Università di Bologna. Nel 2013 la sua tesi di Laurea Magistrale sulla maternità lesbica italiana ha vinto il premio “Mara Baiocchi” nell’ambito degli studi di genere e LGBT. Nel 2016 è stata visiting researcher alla San Diego State University e nel 2017 ha conseguito il dottorato di ricerca in Antropologia culturale e sociale presso l’Università di Milano-Bicocca. Tra le sue ultime pubblicazioni: “Reshaping Relatedness? The case of US Surrogacy”, Antropologia, 2019; “Loro lo fanno, io lo cucino”. Gravidanza, maternità e filiazione nel contesto della surrogacy gestazionale statunitense”, Etnografia e ricerca qualitativa, 2018.
Autrice: Corinna Sabrina Guerzoni
Titolo: Sistemi procreativi. Etnografia dell’omogenitorialità in Italia
Prefazione: Simonetta Grilli
Editore: Franco Angeli
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 192
ISBN: 9788835106692