Queerographies

Be Proud Of What You Read

[L’altra metà dell’amore][Susan Swan]

L'altra metà dell'amore Susan Swan

È il 1963. Mary Bradford (alias Mouse) ha tredici anni quando viene spedita al Collegio Femminile di Bath. Mouse, orfana di madre, con una leggera gobba lasciata da una malattia infantile, si sente molto ai margini, un po’ anche per sua volontà. Non ha nessuna voglia di inserirsi tra le ragazze “normali” e si rifiuta di soddisfare le aspettative delle donne più grandi di lei, come le insegnanti zitelle e le madri eleganti delle sue compagne. Sceglie con cura i suoi alleati: la sua gobba, che chiama Alice, e John F. Kennedy, a cui scrive lunghe lettere chiedendo e dando consigli. Nell’istituto conosce la ribelle Paulie Sykes che, sotto le mentite spoglie di un ragazzo, ha una relazione con la sua compagna di stanza Tory. È lei a far aprire gli occhi a Mary sui pregiudizi che da sempre contraddistinguono i rapporti tra uomini e donne. A un tratto le cose precipitano. L’inganno di Paulie viene scoperto e ciò che era iniziato come un gioco sfocia in tragedia. Uno spaccato di vita raccontato in prima persona da Mouse, ormai grande e in pace con se stessa. Il romanzo bestseller di Susan Swan, da cui è stato tratto un film di grande successo, è una confessione adolescenziale, l’urlo rivoluzionario di una giovane donna e un’analisi della figura femminile in una società maschilista. Un libro che racconta la scoperta di sé e del sesso, il peso della diversità in un mondo spesso ostile. Susan Swan parla di rabbia e lotta di genere con una penna incisiva e al tempo stesso ironica e leggera. Mouse Bradford – saggia, spiritosa e vulnerabile – è un’eroina indimenticabile.

«"L'altra metà dell'amore" è una delle raffigurazioni più potenti della sessualità femminile adolescenziale che io abbia mai incontrato» – Barbara Gowdy
«Un grande romanzo di formazione, un'esplorazione delle fantasie delle adolescenti e del loro rapporto, spesso tormentato con il sesso» – Independent

Susan Swan è scrittrice, giornalista e attivista. Il suo impatto sulla scena letteraria e politica canadese è notevole. Si è ritirata dalla posizione di professore associato di studi umanistici all’università di York e attualmente insegna scrittura creativa alle università di Toronto e di Guelph. I suoi romanzi sono stati pubblicati in venti paesi. Da un suo libro è stato tratto il film L’altra metà dell’amore.

Per acquistare il libro

Scritto da: Susan Swan
Titolo: L’altra metà dell’amore
Titolo originale: The Wives of Bath
Tradotto da: Alessandra Osti
Edito da: SEM
Anno di pubblicazione: 2022
Pagine: 272
ISBN: 9788893904032

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il gennaio 25, 2022 da in antolog(a)y con tag , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: