[Amore, romanzi e altre scoperte][Mario Fortunato]
Questo libro è al tempo stesso un’autobiografia, un romanzo di formazione e una scelta di pagine (da Proust a Mishima, da Gide a Tondelli, da Isherwood a Ingeborg Bachmann) così necessarie da diventare parte integrante della storia che ci viene raccontata, come se per quella fossero state scritte.
[Accattone-Mamma Roma-Ostia][Pier Paolo Pasolini]
Questo volume raccoglie tre sceneggiature: Accattone, Mamma Roma e Ostia (quest’ultima realizzata a quattro mani con Sergio Citti, che del poeta era «consulente linguistico» per i romanzi e i film, nonché collaboratore fidato alle sceneggiature e ai dialoghi)
[In febbre e sudori][Fabrizio Cavallaro]
C’è desiderio, malinconia, muschio, muffa, saliva, rancore, soddisfazione, pezzi di pelle, languore nell’ultima silloge di Fabrizio Cavallaro
[Francis Bacon. La violenza di una rosa][Cristina Portolano]
Questo libro celebra la vita e le opere di Francis Bacon, il lascito di un artista sempre alla ricerca disperata di amore e di attenzione verso la sua pittura, per lui unica forma accettabile di realtà.
[Che fretta c’era?][I Sentinelli]
Con questo libro I Sentinelli di Milano provano a raccontare il mondo come lo vorrebbero e come stanno contribuendo a costruirlo: pieno di colori.
[Noi tre][Mario Fortunato]
La storia di tre ragazzi che venivano dalla provincia con il sogno di diventare scrittori.
[Le voci di Berlino][Mario Fortunato]
Con una scrittura che mescola ironia e commozione Mario Fortunato giostra i destini dei suoi personaggi, cucendoli in un arazzo personalissimo, che è il racconto di una grande città e un involontario autoritratto.
[Ritrovarsi, forse][Jacopo Gallo Curcio]
Un romanzo moderno che, attraverso le vicende intrecciate di tre giovani, narra della solitudine e della fragilità dei rapporti di coppia.
[Un ragazzo italiano][Philippe Besson]
A Firenze, lungo la riva dell’Arno, viene rinvenuto il cadavere di Luca Salieri. La polizia indaga e scava nella vita della giovane vittima. È stata una morte accidentale, un suicidio o un omicidio?
[Nuovo cinema Queer][Emanuele Liotta]
Pasolini, Visconti, Ozpetek, Guadagnino: sono alcuni tra i protagonisti di un unico grande lungometraggio, quello dei film a tematica LGBTQI+ nel cinema italiano. Nuovo Cinema Queer fa scorrere i fotogrammi … Continua a leggere