In un tempo in cui si fanno forti i venti dell’intolleranza, i Sentinelli di Milano hanno radunato nelle piazze e sul web migliaia di persone, con lo scopo di riscoprire il valore della partecipazione civile nel creare una società inclusiva. Con questo libro provano a raccontare il mondo come lo vorrebbero e come stanno contribuendo a costruirlo: pieno di colori. Ripercorrendo le tappe più significative del loro cammino, ecco un divertente ed efficace prontuario di come, tra musica e testimonianze, si possa reagire all’intolleranza e impegnarsi per i diritti di tutti, veicolati attraverso la freschezza, l’ironia e la molteplicità di storie e punti di vista che li hanno fatti amare.
.
I Sentinelli di Milano, nati una calda domenica d’ottobre del 2015, sono ormai diventati un cardine di antifascismo e laicità per tutta Italia. Li compongono decine di anime, storie, sfumature diverse. A unirli, un comune tratto distintivo: la visione colorata e allegra, ma sempre battagliera, di una società/primavera all’insegna dell’inclusione.
Autori: I Sentinelli
Titolo: Che fretta c’era?
A cura di: Chiara Palumbo
Editore: Tlön
Anno di pubblicazione: 2019
Pagine: 198
ISBN: 9788899684655