Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Le semplici cose][Massimiliano De Giovanni][Andrea Accardi]

Le semplici coseEnrico e Matteo hanno quarant’anni e desiderano diventare genitori. Il loro rapporto è stabile, si sono da poco uniti civilmente, così si rivolgono a un’agenzia di surrogacy californiana e conoscono Melanie, disposta a portare avanti una gravidanza per loro. La maternità surrogata è di per sé un cammino complesso, ma Enrico e Matteo devono scontrarsi anche con il pregiudizio di chi li circonda, di chi li ama ma non va comunque oltre il rifiuto, di chi accetta l’omosessualità ma non tutto ciò che questa comporta. L’ostacolo più grande da sconfiggere è però la leucemia di Matteo, che all’improvviso mette tutto in discussione, la ricerca di un figlio, il rapporto con Enrico, i progetti di tutta una vita. Ma la malattia può essere anche un’occasione per ricucire amicizie e incomprensioni familiari.

Massimiliano De Giovanni è nato a Bologna nel 1970 e vive a Ferrara. Artefice dell’invasione dei manga in Italia con la Kappa Edizioni, inizia a firmare sceneggiature per il fumetto collaborando con Monkey Punch, per il quale firma tre storie di Lupin III. Ha scritto per Keiko Ichiguchi, Andrea Accardi, Jacopo Camagni, Giulio Macaione e Sara Colaone, pubblicando graphic novel e activity book per Edizioni Star Comics, Kappa Edizioni, Kappalab, Dargaud Benelux, Giunti Junior, Mondadori e per i Classici del Fumetto Serie Oro del quotidiano “la Repubblica”. Dal 2006 insegna Scrittura creativa e Narrazione per immagini all’Accademia di Belle Arti di Bologna. I suoi fumetti sono tradotti in Francia, Belgio e Spagna.

Andrea Accardi è nato a Palermo nel 1968 e si è formato in Granata Pressa Bologna, dove vive da oltre trent’anni. Ha lavorato con Onofrio Catacchio, Luca Enoch, Matteo Casali e Roberto Recchioni, con cui firma diversi volumi della serie Chanbara per Sergio Bonelli Editore. Come miglior disegnatore ha vinto nel 2004 il premio Gran Guinigi a Lucca Comics e nel 2013 il premio Attilio Micheluzzi a Napoli Comicon. Insieme a Massimiliano De Giovanni ha dato vita sulla rivista “Mondo Naif” ai personaggi di Matteo e Enrico, protagonisti anche della graphic novel Le semplici cose (Feltrinelli Comics, 2019).

Autori: Massimiliano De Giovanni e Andrea Accardi
Titolo: Le semplici cose
Editore: Feltrinelli
Anno di pubblicazione: 2019
Pagine: 128
ISBN: 9788807550409

Un commento su “[Le semplici cose][Massimiliano De Giovanni][Andrea Accardi]

  1. Pingback: [Torneranno gli sguardi][Massimiliano De Giovanni] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il novembre 17, 2019 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: