Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Il principe felice e altre storie][Oscar Wilde]

il principe feliceQuesto volume riunisce le due raccolte: “Il principe felice e altre fiabe” e “La casa dei melograni”. Scritte dall’autore per i figli con intento educativo, fiabe e storie alludono sottilmente alle contraddizioni della morale vittoriana. Troviamo tra gli altri un Principe felice che non è poi così felice e un Gigante egoista che impara ad amare i bambini ma anche un Razzo ragguardevole e un tormentato Figlio delle Stelle. Le illustrazioni di Mauro Evangelista interpretano ed esaltano l’incanto di una scrittura precisa e musicale.

 

.

Oscar Wilde (Dublino 1854 – Parigi 1900) è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, giornalista e saggista irlandese. Tra i suoi lavori, tutti di grande successo: “Il delitto di lord Arthur Savile”, “De Profundis”, “La Ballata del carcere di Reading” e le opere teatrali L’importanza di far l’onesto e Salomé. Bompiani ha pubblicato anche Il ritratto di Dorian Gray, suo unico romanzo, diventato un simbolo del decadentismo e dell’estetismo.

Mauro Evangelista è nato e vive a Macerata. Dopo gli studi ha lavorato come grafico per diverse agenzie pubblicitarie per poi dedicarsi a tempo pieno all’illustrazione e alla docenza dal 1994. I suoi lavori sono stati pubblicati con grande successo sia in Italia che all’estero e tra i molti riconoscimenti ricevuti ci sono il Premio Andersen per il Miglior Illustratore, il Premio Emanuele Luzzati per l’Illustrazione. Ha fondato e dirige la scuola di illustrazione Ars in Fabula, che ha ricevuto il Premio Andersen nel 2011 per la formazione, e Libriamoci – Mostra Internazionale dell’Illustrazione a Macerata.

Autore: Oscar Wilde
Titolo: Il principe felice e altre storie
Titolo Originale: The Happy Prince and Other Stories
Illustratore: Mauro Evangelista
Traduttori: Maria Laura Capobianco, Claudia Corrao, Giada D’Elia, Erica Maggioni,
Bojana Murišic´, Giorgia Stefani
Editore: Bompiani
Anno di pubblicazione: 2019
Pagine: 256
ISBN: 9788830101975

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: