Ho scelto di parlare di chi mi manca, di chi non ho mai avuto e di chi, probabilmente, mai avrò. Questo libro si sviluppa come un percorso che va dall’esterno verso l’interno. Si parte dalla riflessione sulle macro-tematiche della società moderna con opinioni su argomenti quali il sessismo, le utopie del Terzo Millennio o lo sviluppo di movimenti come quello LGBTQ+. Si passa attraverso riferimenti alla cultura pop e alle icone intramontabili, per arrivare all’approdo finale, rappresentato dalle micro-tematiche delle verità dei sogni e dell’inconscio.
.
.
Silvio Pasquarelli – (Vasto, 14 febbraio 2002) – comincia a scrivere fin da piccolo. Nel 2015, si iscrive al Polo Liceale Pantini-Pudente nella sua città natale. Quattro anni più tardi, arriva la prima pubblicazione, considerata dall’autore un “semplice esperimento”. Nel 2020, invece, dà vita a quella che considera la sua prima vera opera: una raccolta organica di “prosa poetica della quarantena”, pubblicata durante la pandemia di COVID-19 e intitolata “Miss Unique”.
Autore: Silvio Pasquarelli
Titolo: Miss unique
Editore: Booksprint
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 62
ISBN: 9788824942874
Pingback: [Miss unique][Silvio Pasquarelli] — Queerographies | l'eta' della innocenza