Chris e Maia si incontrano una prima volta dopo un quasi incidente (il che non si può certo definire un buon inizio) e anche la seconda non è proprio un granché. Ma abitando per tutta l’estate uno accanto all’altra, quasi inevitabilmente finiscono per frequentarsi e, giorno dopo giorno, imparano a conoscersi, diventando via via più intimi. Eppure non riescono a dirsi davvero tutto. Le loro storie, infatti, sono di quelle difficili da raccontare. Chris è stanco di sentirsi sbagliato perché gli altri non riescono a incasellarlo. Ha solo voglia di affermare una volta per tutte la propria identità e di non sentirsi più un estraneo nel suo corpo, per rendere finalmente la sua vita più simile non a come vuole apparire ma a come desidera essere. Dal canto suo, Maia sta ancora cercando di superare il dolore per la perdita della sorella e sembra incapace di trovare il suo posto in un mondo in cui lei non c’è più. Innamorarsi, insomma, è l’ultimo dei loro pensieri. Ma come possono ignorare l’euforia che sentono nel petto quando sono vicini? E poi, sarebbe davvero così terribile lasciarsi andare? In fondo, l’amore, a differenza delle persone, non giudica mai.
Amber Smith è una scrittrice americana di young adult, da sempre si batte contro la violenza di genere e a favore dei diritti LGBTQ. Coi suoi libri cerca di stimolare la discussione su questi argomenti nella speranza di favorire un reale cambiamento nella società. Vive nel North Carolina.
Autrice: Amber Smith
Titolo: Come due gocce nell’arcobaleno
Titolo originale: Something Like Gravity
Traduttrice: Vanessa Valentinuzzi
Editore: Mondadori
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 300
ISBN: 9788804721390