Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Il caravan][Jennifer Pashley]

Il caravan Jennifer Pashley

Scappata di casa per sfuggire a una famiglia disagiata e a una triste vita di provincia, Rayelle Reed, 23 anni, incontra un detective in viaggio sulle tracce di una serie di ragazze scomparse. Nel frattempo un’altra giovane donna, una serial killer lesbica, sta percorrendo quelle stesse strade… Ambientato nelle desolate aree rurali del Sud degli Stati Uniti, tra caravan park, cimiteri, motel, stazioni di servizio, Il caravan è la storia di una ragazza in cerca di se stessa. Un thriller cupo e conturbante, attraversato da una luminosa vena poetica, in cui Jennifer Pashley ci parla di madri e figlie, di violenza domestica, incesti, disagio sociale, lasciando emergere la povertà e la disperazione, ma anche la bellezza spoglia e tenace di luoghi e persone. Pashley affonda nella psiche dei protagonisti ed esplora i sottili grovigli delle relazioni umane, rileggendo con sguardo audace il rapporto tra il carnefice e la sua vittima.

Jennifer Pashley è nata e vive a Syracuse (NY), dove insegna scrittura alla Syracuse University e al centro culturale Downtown Writer’s Center dell’associazione YMCA. I suoi racconti, apparsi su diversi giornali e riviste, sono stati pubblicati nelle raccolte States (2007) e The Conjurer (2013). Ha vinto il Red Hen Prize for Fiction, il Mississippi Review Fiction Prize e il Carve Magazine Esoteric Award for LGBT Fiction. Il caravan è il suo primo romanzo.

Per acquistare il libro

Autrice: Jennifer Pashley
Titolo: Il caravan
Titolo originale: The Scamp
Traduttrice: Anna Mioni
Editore: Carbonio Editore
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 336
ISBN: 9788832278040

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il settembre 30, 2020 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: