Constance è nella situazione di tante madri, durante una separazione tumultuosa: problemi con suo figlio, problemi con il suo ex, problemi di soldi, problemi di letto. Ma niente ha più importanza, per lei. Ha lasciato suo marito dopo vent’anni di matrimonio, ha lasciato il lavoro di avvocato per scrivere il suo libro, ha lasciato gli uomini per passare da una donna all’altra, cercando una nuova parte di sé. Aveva tutto, ora non ha più niente, niente che possa dirsi suo. Meno proprietà possibili, case, luoghi, esseri umani. Al diavolo tutte le menzogne della vita borghese. Rimane solo Paul, suo figlio, l’unico richiamo alla vita che ha vissuto, l’unica proprietà che non può abbandonare: la battaglia legale per il suo affidamento è un basso continuo che la sfinisce con la sua sorda violenza burocratica. Eppure, anche il dolore, quello più sacro, più antico di tutti, ha un punto di non ritorno. E quello che resta, dopo, appartiene a una storia che solo Constance può scrivere. Una scrittura senza compromessi, tagliente e sincera fino allo spasimo, che s’interroga sull’estremo, innominabile confine, laddove finisce una madre e comincia una donna.
«Non vedo perché l’amore fra una madre e un figlio non dovrebbe essere esattamente come tutti gli altri amori. Perché non si possa smettere di amarsi. Perché non ci si possa lasciare. Perché non dovremmo potercene fregare, una volta per tutte.»
Constance Debré è nata nel 1972 da una grande famiglia che annovera nella sua genealogia statisti, uomini di legge, scienziati e artisti di primo piano. Una dinastia protagonista da decenni della scena politica e culturale del Paese. Constance ha abbandonato una promettente carriera di avvocato per dedicarsi totalmente alla scrittura. Il suo esordio, Play Boy, per Stock, è stato un successo coronato dal Prix de la Coupole 2018. Love Me Tender, uscito in Francia nel 2020 per Flammarion, ha vinto il premio Les Inrockuptibles e sarà presto un film.
Scritto da: Constance Debré
Titolo: Love me tender
Titolo originale: Love me tender
Tradotto da: Sonia Folin
Edito da: Solferino
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 160
ISBN: 9788828206453